Film su Berlinguer a Belluno, la proiezione è gratis per i giovani under 30

Al cinema gratis per scoprire una figura che ha fatto la storia della politica italiana.
Oggi arriverà a Belluno il film “Berlinguer – La grande ambizione”, pellicola che sta riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica. Grazie alla collaborazione tra PD Belluno Dolomiti e Cinema Italia tutti i giovani bellunesi under 30 potranno assistere gratuitamente al film del regista veneto Andrea Segre, che vede Elio Germano vestore i panni dello storico leader del Pci.
Il film racconta Berlinguer in un particolare momento storico, compreso tra il 1973 e il 1978, con il distacco da Mosca e l’avvio del ragionamento sul compromesso storico.
Il messaggio politico
«Il messaggio che Berlinguer seppe comunicare in quegli anni è ancora oggi estremamente attuale e moderno. Anche moltissimi militanti del nostro partito provengono da quella storia e, parlando con loro, tutti ricordano il grande entusiasmo che ha caratterizzato quel momento. Raccontano che sembrava di essere alle porte di una nuova epoca; poi, dopo il 1978 questo sogno si è interrotto», dichiara Alessandro Del Bianco, segretario provinciale del PD Belluno Dolomiti, che prosegue: «Dare la possibilità ai più giovani di vedere questa storia raccontata al cinema è importante. Abbiamo bisogno di riportare passione ed entusiasmo nella attività politica in una società che, al contrario, spesso demonizza e disincentiva l’impegno civico e politico. Dobbiamo incentivare la partecipazione alla vita pubblica e, a tal fine, siamo sicuri che da questo punto di vista l’esempio e la storia di Enrico Berlinguer potranno essere uno stimolo importante».
Il titolare del cinema
«Il cinema è da sempre un luogo di formazione e apprendimento culturale oltre che di intrattenimento», sottolinea Manuele Sangalli del Cinema Italia. «Nel caso del film in questione, poi, cultura, storia politica si intrecciano. Sono molto contento del fatto che, grazie a questa collaborazione, uno dei film più importanti del momento potrà essere visto gratuitamente da tutti gli under 30 bellunesi. Penso sia una bella opportunità».
Per poter usufruire dell’ingresso gratuito basterà avere con sé la carta di identità. Si partirà oggi e la programmazione continuerà per tutta la settimana prossima.

Maria Dal Pan, 18 anni, la più giovane iscritta al PD Belluno Dolomiti e membro attivo della segreteria provinciale, dichiara: «Viviamo in un’epoca in cui spesso la partecipazione giovanile alla politica viene sminuita, in qualche caso repressa o utilizzata per fini di pura propaganda. Noi, invece, vogliamo dare una possibilità in più. Conoscere meglio figure come Berlinguer è importante per comprendere che la politica potrebbe essere radicalmente altro dal panorama a cui siamo abituati oggi. E vedere gratuitamente questo film può essere un’opportunità per tutti. Spesso guardiamo al passato con nostalgia; io spero che la visione di questo film possa farci guardare al futuro con speranza e con rinnovata passione verso l’impegno politico».
L’iniziativa del film si inserisce nell’ampia programmazione di PD Belluno Dolomiti che, in un anno e mezzo, ha visto la scuola di politica, le iniziative su Matteotti e la rassegna di politica internazionale attualmente in corso: «Politica, formazione e cultura sono per noi tutte facce della stessa medaglia», conclude la giovane Dal Pan.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi