Maltempo nel Vicentino, voragine per il maltempo: allerta idrogeologica in corso
Maltempo in provincia di Vicenza: piogge intense e vento forte causano smottamenti, allagamenti e una voragine a Valdagno. Allerta gialla confermata fino a venerdì sera per rischio idraulico e idrogeologico: ecco cosa sta succedendo

Pioggia e vento hanno colpito duramente Vicenza e provincia, provocando allagamenti, alberi caduti, smottamenti e una grande voragine alla rotonda di Ponte dei Nori, a Valdagno. L’allerta gialla per rischio idrogeologico resta attiva fino a venerdì sera.
L’allerta gialla per rischio idraulico e idrogeologico, diramata dal centro funzionale della Regione, resta attiva almeno fino alle 20 di venerdì 18 aprile. In alcune zone si sono superati i 150 mm di pioggia, come a Valli del Pasubio, mentre a Recoaro sono stati registrati oltre 115 mm. In serata si è deciso di aprire il bacino di Montebello per alleggerire la pressione idrica.
Le situazioni più critiche si sono registrate nell’Ovest vicentino, dove si è abbattuta anche una violenta grandinata.
A Cornedo, Arzignano e Trissino le strade sono state imbiancate dal ghiaccio, mentre il sindaco di Trissino ha lanciato un appello alla popolazione invitandola a restare in casa.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi