Nova Eroica: gravel, stand e turismo sulle colline Unesco
Ciclisti da tutto il mondo dal 25 al 27 aprile a Susegana. Corse per campioni, turisti e appassionati. La Tribuna e Nem come mediapartner

Tutto pronto per una nuova edizione della Nova Eroica Conegliano Valdobbiadene Prosecco Hills che venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 accoglierà a Susegana oltre un migliaio di partecipanti in arrivo da tutt’Italia e da ben 25 Paesi esteri.
L’evento gravel firmato Eroica nello spettacolare scenario delle colline patrimonio Unesco, alla sua quarta edizione, quest’anno offrirà anche una novità, la Epic Route, un percorso ultra di più di 200 chilometri pensato per chi cerca una esperienza ciclistica dura, ma indimenticabile, per scoprire le strade e i percorsi delle colline e delle Prealpi.
La partenza sarà sabato all’alba, riservata a un massimo di 100 ciclisti.
Tre percorsi
Confermati gli altri tre percorsi, ormai classici, di 55, 90 e 120 chilometri, con partenza e arrivo sempre nella suggestiva tenuta Borgoluce in località Musile a Susegana: il Corto (55 km) è dedicato a chi vuole godersi l’esperienza Eroica tra natura e convivialità, il Medio (90 km) e il Lungo (120 km) avranno anche alcuni tratti cronometrati, per dare spazio anche all’agonismo, tra le salite spumeggianti delle Colline del Prosecco.
La manifestazione che coniuga la proposta sportiva con quella culturale, spingendo sui contenuti turistici ed enogastronomici, si conferma apprezzata anche fuori confine, portando sul territorio ciclisti che si fermeranno per un lungo weekend, per godersi le eccellenze di questo angolo di Marca Trevigiana.
Per chi parteciperà, oltre alla fatica, anche la bellezza delle strade bianche, dei castelli medievali, degli antichi borghi e delle Prealpi. Insomma, ci sarà da pedalare, ma durante lo sforzo fisico, gli occhi resteranno incantati da scenari mozzafiato e scorci che resteranno impressi nella memoria.

La manifestazione
Nova Eroica Prosecco Hills è un evento ciclistico All Road in puro stile Eroica, pensato per chi vuole vivere il gusto della sfida in sella a bici da corsa moderne, bici gravel o da ciclocross.
La manifestazione nasce dalla volontà di andare incontro alle nuove tendenze del ciclismo, mantenendo intatti i valori fondanti di Eroica. Farlo in una delle province più ciclistiche d’Italia è dunque un’idea speciale e vincente. Qui si è cresciuti a pane e pedali. E qui chi arriverà da lontano troverà luoghi ideali per pedalare.
Le Colline del Prosecco sono terreno perfetto per la bicicletta, ma anche per fare turismo sportivo. Accanto alle pedalate, Nova Eroica Prosecco Hills è infatti anche un grande festival all’aperto, gratuito e per tutti. Nutrito il programma 2025, che, grazie anche alla giornata di festa nel giorno della Liberazione, vedrà l’arrivo di molti partecipanti fin dal giovedì.
La manifestazione offrirà occasioni per apprezzare questa zona e promuoverne le sue peculiarità.
Il programma
L’organizzazione ha così previsto l’apertura del quartier tappa già venerdì 25 aprile: fin dal mattino è in scaletta una giornata dedicata a famiglie e bambini, tra visite guidate, attività didattiche, laboratori e il grande pic-nic, la grigliata sul prato tra le vigne (in collaborazione con Ferrarini).
Dalle 18, musica e aperitivo Negroni al tramonto.
Sabato 26 aprile, all’alba, la partenza di Nova Epic Route. Durante la giornata molte attività per tutti, dallo yoga alle iniziative in fattoria, dalle degustazioni guidate di Prosecco Superiore agli incontri dedicati al ciclismo inclusivo, alle storie di viaggio e al territorio, con ospiti come Marco Ballestracci, Giovanni Carraro e Team4All.
Dalle 18, infine, il concerto dei Los Massadores, la cena con prodotti locali e l’imperdibile spiedo gigante.
Domenica 27 aprile è tempo di pedalare, con le partenze dei percorsi Nova Eroica - senza dimenticare i ristori a base di eccellenze locali e Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene - le lezioni di yoga, le degustazioni e le attività per bambini. Nova Eroica Prosecco Hills è un evento realizzato con il patrocinio e il contributo della Regione Veneto, dell'Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, del Consorzio di Tutela Prosecco Doc e di Confagricoltura Treviso.
Per informazioni, programma completo e iscrizioni collegarsi al link eroica.cc/it/nova-eroica-prosecco-hills.
La tribuna di Treviso - con Nem - è media partner dell’evento.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi