Stagione al via sulla Marmolada, impianti aperti da giovedì 22
Riaprono anche il museo della Grande guerra e la mostra di Vettori, confermate le albe in terrazza

Gli impianti fa sci della Marmolada riapriranno giovedì 22 dicembre. «Siamo pronti a partire con nuova energia e tante iniziative», dicono da Marmolada Srl, la società che gestisce le tre funivie che da Malga Ciapela portano a Punta Rocca. Prima corsa alle 8:40. «La neve caduta negli ultimi giorni ci consente di guardare con ottimismo e fiducia alle prossime settimane. Grazie al super-lavoro di tutti i nostri operatori, il Natale nel comprensorio dell’Alto Agordino è salvo».
Assieme agli impianti, il 22 riaprirà al pubblico il Museo della Grande Guerra, il museo più alto d’Europa a 3000 metri di quota. Con i suoi percorsi visivi e multimediali, si tratta di un unicum a livello mondiale: un’esposizione capace di raccontare quella che è stata la quotidianità della guerra in alta montagna e la vita durissima dei soldati. Confermata anche la mostra “Formiche in Marmolada” di Fabio Vettori.
Torna anche l’esperienza delle “Albe dalla Regina”, la possibilità di assistere al sorgere del sole direttamente dalla terrazza panoramica di Punta Rocca a 3.265 metri: uno spettacolo della natura, cui può seguire una discesa di primo mattino lungo la “Bellunese”, la pista più lunga dell’intero Dolomiti Superski, con la neve fresca di battitura, e colazione a Serauta. Prenotazioni al numero 334 6794461 o alla mail visitmarmolada@funiviemarmolada.com
«Non vediamo l’ora di trovare tutti gli amanti della Marmolada. La nostra squadra è al lavoro per garantire la massima fruibilità e sicurezza delle piste», concludono dalla società.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi