Alemagna, rischio chiusura notturna prolungata: bisogna trasportare le casette olimpiche

Un prolungamento che rischia di interferire con i lavori delle varianti del Cadore. Simico dovrà decidere se aumentare i trasporti o chiedere una proroga

Alessandro Michielli
Le casette del villaggio olimpico
Le casette del villaggio olimpico

Senza l’aumento dei trasporti delle casette del villaggio olimpico, la Statale 51 di Alemagna rischia di chiudere a lungo nelle ore notturne. E in base alle lavorazioni delle varianti del Cadore i piani potrebbero essere rivisti completamente.

Le ipotesi

L’ordinanza emessa dall’Anas, che chiude la Statale 51 fino dalle 22 alle 6 del mattino fino al prossimo 6 giugno, tecnicamente può essere prolungata se Simico ne farà richiesta. Ma se si dovesse prolungare veramente la chiusura dell’Alemagna, questo potrebbe impattare sui lavori delle varianti del Cadore.

La cantierizzazione dell’imbocco ovest della variante di Valle, infatti, dovrebbe essere modificata a giugno. Di conseguenza, se ci dovessero essere delle variazioni in corsa nel trasporto delle casette, dovranno essere concordate con un certo anticipo.

Simico, quindi, dovrà muoversi ben prima di giugno per modificare i suoi piani, altrimenti il trasporto delle casette potrebbe essere posticipato. Infatti, nel momento in cui il cantiere della variante di Valle verrà modificato, i moduli non potranno più passare.

I trasporti dei moduli

Ad oggi gli operatori coinvolti nei trasporti confermano che i viaggi non vengono fatti ogni notte, ma dipendono da tutta una serie di variabili, tra cui vincoli e cantieri.

Bisogna dire, però, che finora i trasporti eccezionali non hanno avuto un reale impatto negativo sulla percorribilità notturna della Statale di Alemagna, grazie al basso traffico delle ore notturne.

Per recuperare il tempo perduto, Simico potrebbe richiedere l’aumento dei numeri di trasporti per notte, ma dipende anche dai trasportatori. Sono loro che si dovranno organizzare di conseguenza, fermo restando che i mezzi dovranno arrivare a Cortina nella finestra notturna che va dalle 22 alle 6 di mattina.

Quindi da qui alle prossime settimane Simico dovrà prendere delle decisioni: aumentare l’intensità dei trasporti o chiedere più tempo per concludere la movimentazione dei moduli abitativi.

Azioni che potrebbero creare delle interferenze con la cantierizzazione dei cantieri in capo ad Anas, di conseguenza tutti dovranno fare bene i conti prima di prendere decisioni definitive.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi