A Busche gli assoli di Said Boudalia e Silvia Gavarretti

CESIOMAGGIORE. La firma prestigiosa di Said Boudalia nella 19ª Marcia dei 3 B (Busche – Buse – Buscat), pedonata non competitiva andata in scena mercoledì sera. Sugli 8,5 chilometri dell’evento feltrino, l’italo marocchino di Vas si è imposto in maniera netta, rifilando oltre 1’ a Loris Minella e oltre 1’30” a Livio De Paoli. Tra le donne, successo per Silva Gavarretti davanti a Federica Schievenin e Sonia Meneghello.
Più di 350 i concorrenti, che si sono cimentati sia sul tracciato più lungo sia su quello ridotto di 2,5 chilometri. Percorsi suggestivi, che hanno toccato anche il cortile della magnifica villa Centenere. La serata si è conclusa con le premiazioni e un pasta party finale presso la struttura della Pro loco di Busche. Parte del ricavato sarà devoluto alle scuole medie e materne di Cesiomaggiore.
LE CLASSIFICHE
Femminile 8,5 km: 1. Silvia Gavarretti 38.04; 2. Federica Schievenin 39.13; 3. Sonia Meneghello 39.13; 4. Lara Comiotto 39.23; 5. Valentina Gavarretti 40.02; 6. Micaela Bortoluzzi 41.56; 7. Jamila Baratto 43.09; 8. Valentina Fregona 43.44; 9. Barbara Battiston 44.04; 10. Stefania Gusmerini 44.25.
Maschile 8,5 km maschile: 1. Said Boudalia 32.21; 2. Loris Minella 32.36; 3. Livio De Paoli 34.02; 4. Davide Gazzola34.19; 5. Paolo Rech 34.25; 6. Francesco Guerra 34.26; 7. Francesco Moretto 34.27; 8. Dimitri D’Incà 35.03; 9. Davide Crespan 35.20; 10. Tiziano Landi 35.43; 11. Cristian Salvador 35.43; 12. Livio Eboli 35.47;.
Femminile under 8 km. 2,5: 1. Cristina Boschet; 2. Rachele Zambon; 3. Vanessa Dal Farra. Maschile under 8 mm. 2,5: 1. Nicola De Bastiani; 2. Pietro Solagna; 3. Luciano Colle.
Femminile under 10 km. 2,5: 1. Giorgia Zambon; 2. Lucrezia Grigoletto; 3. Benedetta Colle.
Maschile under 10 mm. 2,5: 1. Edoardo Tessaro; 2. Hisham Boudalia; 3. Giacomo Sani.
Femminile under 12 km. 2,5: 1. Barbara Dal Farra; 2. Alice Tasin.
Maschile under 12 mm. 2,5: 1. Giovanni Sani; 2. Ettore Solagna; 3. Massimo Tres.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi