A Loda e Saracco le medaglie d’oro negli slalom a Falcade

FALCADE. Sono Ludovica Loda ed Edoardo Saracco a vestirsi di tricolore nella prima giornata dei Campionati italiani Children di sci alpino, la rassegna tricolore dedicata alle categorie Ragazzi (under 14) e Allievi (Under 16) proposta fino a venerdì a Falcade dallo Sci club 2000 di Mason.
Di scena ieri c’era lo slalom Allievi e a vincere sono stati la bresciana di Densenzano Ludovica Loda e il cuneese di Limone Piemonte Edoardo Saracco. In chiave bellunese i migliori piazzamenti arrivano, come spesso in questa stagione, da Sci club Drusciè e Sci club Cortina: il Drusciè ha colto l’ottavo posto con Gaia Palamara, il Cortina il dodicesimo con Luca Martignago. Slalom insidioso, quello andato in scena sulla pista Costabella, con tantissimi atleti usciti in particolare nella prima manche. Tra le Allieve, Ludovica Loda, Sci club Val Palot (Alpi Centrali) al primo anno in categoria (classe 2003), ha costruito la vittoria nella prima manche, conclusa con il miglior tempo davanti alla bergamasca Alessia Guerinoni e alla valdostana Sophie Mathiou.
Nella seconda Loda ha fatto registrare il terzo riscontro cronometrico che le è bastato per lasciarsi alle spalle Beatrice Sola (Tezenis – Trentino), staccata di 29 centesimi, e Alice Calaba (Gressoney Monte Rosa), staccata di 30 centesimi.
«Aspettavo da tanto questa vittoria e sono contentissima» afferma Ludovica Loda. «Sono andata bene nella prima manche, un po’ meno bene nella seconda. Le prossime gare? In gigante ho vinto il titolo regionale, mi piacerebbe fare bene anche a questo Campionato italiano».
Tra gli Allievi, a vincere è stato Edoardo Saracco, anch’egli classe 2003, un ragazzo che in questa stagione ha fatto vedere cose di eccellenza assoluta, imponendosi al 7 nazioni a inizio febbraio e al Pinocchio sugli sci lo sorso fine settimana. L’atleta dell’Equipe Limone (Alpi Occidentali) si è imposto su Alessandro Del Bello (Ubi Banca Goggi – Alpi Centrali), staccato di 1”33, e Lorenzo Thomas Bini (Sestriere – Alpi Occidentali), terzo con 1”69 di ritardo.
«Nella prima manche non sono riuscito a esprimersi al massimo, anche se il tracciato era bello angolato come piace a me», spiega Saracco. «Nella seconda, nonostante la visibilità notevolmente peggiorata, sono riuscito a esprimermi meglio e a portare a casa una bella vittoria. Le altre gare dei Tricolori: ci si lancia dal cancelletto per cercare di vincere».
Oggi ci sono il gigante Allievi, sulla pista La Volata, e il superG Ragazzi, sulla pista Le Coste. Il via per entrambe le prove alle 9.
Tricolori Giovani, quarto Canzio. Al Sestriere (Torino) si è svolto il gigante dei Campionati italiani Giovani. Tra i maschi successo di Alex Vinatzer, con Pietro Canzio (Fiamme Oro, ex Ski College) quarto e Alessio Bonardi (Ski College) ottavo.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi