A Sauris splende l’argento di Saviane
Grande risultato del bellunese ai Mondiali Juniores in Friuli. «Una bella rivincita dopo quella gara in Iran»

SAURIS. Splende l’argento di Davide Saviane ai Mondiali Juniores di sci d’erba di Sauris. Nella località friulana, isola linguistica germanofona, il diciannovenne di Tambre ha conquistato un gran bel secondo posto in gigante.
Per Davide, tesserato per lo Ski team Vallata Feltrina, si tratta della seconda medaglia iridata, dopo il bronzo conquistato nel 2014 a San Sicario. Saviane, terzo a metà gara, ha recuperato una posizione nella seconda manche. A vincere è stato l’imprendibile atleta della Repubblica Ceca Martin Bartak che ha inflitto Davide un distacco di 1”45. A completare il podio è stato il giapponese Genki Arai.
«Finalmente è arrivata questa medaglia», esordisce Saviane. «Lo scorso anno, ai Mondiali in Iran, avevo commesso troppi errori e buttato via il secondo posto in gigante. Qui invece, ho iniziato bene. Il primo posto? Battere Bartak è davvero difficile. Per le prossime gare non mi pongo obiettivi particolari se non quello di essere costante: se lo sarò, i risultati arriveranno di conseguenza».
A seguire gli azzurrini c’è anche Fausto Cerentin, il tecnico castionese che per anni è stato uno dei punti di riferimento internazionali della specialità.
«Il mondiale è iniziato davvero bene», commenta Cerentin. «Quello che ha vinto è un ragazzo tosto, un atleta che riesce a duellare con i più forti anche a livello assoluto e che dunque rappresenta un osso durissimo per i pari età. Davide ha cominciato bene. È una atleta che possiede una base sciistica notevole, sia per quanto riguarda lo sci d’erba sia sulla neve. Se riuscirà a gestire al meglio i momenti topici, potrà togliersi soddisfazioni importanti. Già a cominciare dalle gare di questi giorni».
Nel gigante femminile si è registrato il 12° posto di Monica Ferrighetto.
Gigante maschile
: 1. Martin Bartak (Repubblica Ceca) 1.09.74; 2. Davide Saviane ITA 1.11.19; 3. Genki Arai (Giappone) 1.11.36; 8. Filippo Zamboni; 9. Niccolò Schiavetti; 10. Daniele Buio; 13. Marco Combi.
Gigante femminile
: 1. Chisaki Maeda (Giappone) 1.12.61; 2. Kristin Hetfleisch (Austria) 1.13.16; 3. Minori Tamura (Giappone) 1.14.27; 7. Ambra Gasperi; 11. Margherita Mazzoncini; 12. Monica Ferrighetto; 13. Chiara Milesi.
Oggi il Mondiale di Sauris prosegue con gli slalom (alle 10.45 e 13), mentre domani saranno di scena le supercombinate (10.15 e 14): Venerdì la giornata di chiusura con i supergiganti (10.45).
Argomenti:sci d'erba
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video