Agordo, grande secondo posto alle finali nazionali di Palmanova

PALMANOVA. L'istituto comprensivo di Agordo sul podio alla finale nazionale dei Campionati studenteschi di corsa campestre. Bell prestazione, ieri a Palmanova (Udine) per le ragazze agordine che, nella categoria Cadette, hanno conquistato la piazza d'onore.
Una prestazione corale di eccellenza per Letizia Fontanive, Camilla Comina, Daniela Zuanel e Chiara Conedera: 37 punti complessivamente e secondo posto in Italia, alle spalle delle trentine dell'istituto comprensivo di Tione. A livello individuale, il miglior piazzamento è stato quello di Letizia Fontanive, diciannovesima. La kermesse friulana ha visto scendere in pista 486 atleti appartenenti a 234 istituti scolastici di 20 regioni italiane. Di seguito il dettaglio.
Cadette (1500): 1. Susanna Marsigliani (Lombardia) 4.51; 19. Letizia Fontanive (Ic Agordo) 5.26; 22. Camilla Comina (Ic Agordo) 5.27; 26. Daniela Zuanel (Ic Agordo) 5.32; 50. Chiara Conedera (Ic Agordo) 5.51. Allieve (2000): 1. Mama Daba Mbangue (Lombardia) 6.27. Cadetti (2000): 1. Massimiliano Berti (Trentino) 6.07. Allievi (2500): 1. Antonio Catallo (Puglia) 7.06.
Nella graduatoria delle scuole, nella categoria Allievi medaglia d'oro all'Iis Di Savoia di Chieti, argento per i friulani del Malignani di Udine. Bronzo al Liceo Scientifico Copernico di Verona. Tra le Allieve vittoria per il Liceo Scientifico Donegani di Sondrio, davanti al liceo scientifico Da Ponte di Bassano (Vicenza), mentre sul terzo gradino del podio è salito il liceo scientifico Galilei di Perugia. Nella categoria Cadetti il successo è andato all'istituto comprensivo Garibaldi di Chiavenna (Sondrio) davanti al al Bartolena di Livorno, terzo l'istituto comprensivo di Biella. Nelle Cadette oro per l'Istituto comprensivo di Tione (Trento), con argento alle ragazze di Agordo e bronzo all'istituto comprensivo Pacinotti di Pontedera (Pisa). Sport e cultura. Nel pomeriggio di ieri si è svolta una visita alle bellezze del Friuli Venezia Giulia promossa in collaborazione con Promoturismo Fvg. Alcuni ragazzi si sono recati alla riserva naturale di Marano Lagunare, alle foci dell'Isonzo e a Grado. Altri hanno visitato Aquileia, Palmanova e Grado, mentre un terzo gruppo ha seguito i percorsi della Grande Guerra nel Sacrario Militare di Fogliano Redipuglia. Sempre ieri, alle 21 si è svolta la grande festa finale con la cerimonia di chiusura, sempre in Piazza Grande a Palmanova. (i.t.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi