Alpago in campo pensando alla seconda fase

ALPAGO. Gettare le basi per la seconda fase. L'Alpago si prepara alla sfida casalinga con il Castellana di domenica al Comunità Montana (ore 14.30, arbitro Alessandro Strullato) con un chiaro...

ALPAGO. Gettare le basi per la seconda fase. L'Alpago si prepara alla sfida casalinga con il Castellana di domenica al Comunità Montana (ore 14.30, arbitro Alessandro Strullato) con un chiaro obiettivo. Lo spiega il dirigente gialloverde Giovanni Calvi.

«Ho parlato di questo con l'allenatore Vendramin e il suo staff e da qui al termine di questa prima fase vogliamo provare a vincere il maggior numero di partite possibili. Questo perché serve sia per il morale del gruppo e sia per provare nuove soluzioni di gioco: sarebbe fondamentale per poter arrivare alla seconda fase preparati al meglio. Parlo di condizione fisica ma anche potenziare le varie soluzioni di gioco. Se ormai raggiungere la poule promozione è quasi impossibile matematicamente, può fare la differenza presentarsi al girone salvezza reduci da qualche buon risultato. Anche perché affronteremo una partita sempre particolare come il derby, dove succede un po' di tutto e spesso il gioco non è molto spettacolare, come successo nell'incontro d'andata».

Intanto domenica arrivano gli ex Monsters ed è una di quelle partite che può far uscire qualsiasi risultato. «In effetti il pareggio dell'andata era giunto al termine di una partita parecchio aperta, in cui poteva vincere o perdere chiunque. Speriamo di prenderci un successo che sarebbe meritato per il gruppo».

Da capire come sono stati gestite le tre settimane di pausa. Un periodo abbastanza lungo, che negli altri sport è difficile vedere. «Sai, un po' di tensione agonistica rischi di perderla per quanto cerchi di tenere alta l'attenzione negli allenamenti. Ma tutto sommato non ci è andata male, abbiamo avuto modo di recuperare qualche infortunato. Non siamo ancora al completo, ma rispetto a prima abbiamo qualche giocatore a disposizione in più». (dapo)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi