Alpago, sei gol in vista del Sant’Elena

Bella lettera dei giocatori della Juniores al mister Marzio Sovilla
Di Nicola Pasuch

PUOS D'ALPAGO. Vincere fa sempre bene. E, dicono, aiuta a vincere. L’Alpago, già promosso in Prima categoria, vuole provare a portarsi a casa anche il titolo di regina regionale della Seconda.

Per cominciare, domenica alle 16,30, gli uomini di Charlie Pierobon saranno ospiti del Sant’Elena a Silea, in provincia di Treviso. L’altro ieri sera, intanto, Dal Paos e compagni hanno affrontato in amichevole la formazione juniores guidata da mister Marzio Sovilla. Il match si è chiuso con la larga vittoria della prima squadra per 6-0. Hanno segnato una doppietta ciascuno Alessandro Lavina e bomber Mattia Dal Paos. Sono andati in rete anche Paolo Fullin e Matteo Peterle. L’undici di Pierobon, in questo modo, ha avuto l’opportunità di ritrovare il clima ed il ritmo partita.

Oltre a Sant’Elena-Alpago, le sfide in programma per il primo turno sono Quaderni - Parona, Valdalpone - Cologna Veneta, Costa Fara - Le Torri Bertesina, Meiopolesine - Juventina Laghi, Arcella - Cartura, Janus - San Floriano e Team Biancorossi - Marcon. Gli alpagoti sono gli unici bellunesi impegnati nelle finali post campionato. L’anno scorso era toccato al San Giorgio Sedico che, vincitore del campionato di Promozione, era arrivato in finale ma lì si era dovuto arrendere.

La juniores dell’Alpago, pur travolta da sei reti, non per questo chiude la stagione senza il sorriso. Anzi, dopo la salvezza ottenuta nel campionato regionale, i giocatori hanno voluto dire “grazie” trentuno volte – tanti sono i punti conquistati in questa stagione, chiusa al quart’ultimo posto con dieci vittorie, un solo pareggio e diciannove sconfitte – al loro mister, Marzio Sovilla.

Lo hanno fatto con una lettera che riporta una lunga serie di ringraziamenti. Tra i più curiosi, quelli “per aver lasciato sul campo diversi anni di vita”, “per aver spesso sfinito le corde vocali” e “perché siamo sicuri che il prossimo anno rimane con noi a lottare”. Il testo è stato sottoscritto da tutti i giocatori della juniores gialloverde. Il tecnico aveva lasciato il Cavarzano la scorsa estate alla ricerca di una panchina su cui potersi sedere da primo allenatore per mettersi alla prova. E Sovilla è riuscito a meritarsi la fiducia e l’affetto dei suoi giocatori che lo hanno già “confermato” per la prossima stagione.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi