Barluzzi il migliore Il “Valduga” a David, Milosevic e Zaccaron

di Alessia Forzin
PEDAVENA
Coppe, riconoscimenti e qualche sorpresa nel gran Galà del tennis bellunese, che si è svolto sabato alla Birreria Pedavena. A fare gli onori di casa c'erano il presidente provinciale Fabrizio Montenero, che ha ricordato le principali novità dell'edizione 2012 (un torneo open sui campi del circolo di Pedavena e la 24 ore di tennis), il sindaco Maria Teresa De Bortoli e il presidente del Coni Luciano Trevisson, che hanno puntato l'attenzione sul rilancio del movimento tennistico provinciale, dovuto anche al Gran Prix delle Dolomiti. Gp che sabato ha festeggiato i suoi vincitori. Tra gli juniores si sono portati a casa una coppa, offerta dal Panathlon, Matteo Cernoia (Polpet), Linda Sfoggia (Volpago), Alberto Zani (Plebiscito), Maddalena Bettiol (Villorba) e Simone Zaccaron (Belluno). La festa è proseguita con le premiazioni dei doppisti: in campo maschile Roberto Dell'Olivo (Polpet) e Gianfranco Savarese (Belluno), nel misto Curzio Coden (Pederobba) e Patrizia Tonet (Norcen&Pedavena). Tra i seniores, il vincitore del quarta maschile Tommaso Mainardi si è portato a casa un bel week end a Portorose, quelli del terza (Enrico Barluzzi e Daniela Roman) un fine settimana al Roland Garros nel 2012. In una festa che si rispetti non potevano mancare i riconoscimenti ai tennisti che si sono maggiormente distinti nel corso dell'anno. Vanja Milosevic, Giovanni David e Simone Zaccaron si sono così aggiudicati il premio Valduga, che consiste in una clinic alla Van der Meer Tennis Academy di Marlengo.
Premiate anche la squadra del Polpet, vice campione regionale nel campionato invernale di serie D, e quella del Belluno, che ha vinto la scorsa edizione della serie B invernale. L'ultimo premio è stato consegnato al miglior giocatore 2011: si tratta di Enrico Barluzzi, che ha fatto il salto di categoria diventando 2.8 (da 3.1).
Ancora riconoscimenti per chi sta dietro le quinte: il premio alla carriera è stato assegnato al “presidentissimo” del Norcen Gianlivio Bortoluz, mentre quello “dirigente dell’anno” è finito tra le mani di Pasquale Ruotolo, del Norcen&Pedavena. Il premio simpatia, denominato “sesto set”, è andato infine a Mirco Masoch del circolo di Sedico.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi