Belluno summer run, cinquecento di corsa

Podismo. Bella festa in centro città, con le collane di fiori al collo. Il successo è andato a Stefano Ghenda e Eleonora Lot
BELLUNO. Belluno Summer Run colorata. In piazza Duomo si è vissuta una serata all’insegna del colore con più di cinquecento atleti in maglietta bianca ed una collana di fiori hawaiana.


La piazza è stata invasa, oltre che da atleti regolarmente allenati, anche da bambini amorevolmente scortati dai propri genitori. Il colore ha avuto la sua parte anche nel ristoro allestito dagli organizzatori. Infatti all’arrivo gli atleti hanno potuto degustare, all’interno di alcuni bicchieri, il meglio dei frutti estivi: angurie, meloni, pesche noci, ananas. Inoltre non poteva mancare il thè freddo, l’acqua e qualche fetta di crostata. Alle 20.25 parte per primo il Run and Fun oltre team e cinque minuti più tardi la partenza di tutti gli altri.


I podisti, partiti da piazza Duomo hanno attraversato il centro storico passando per via Mezzaterra, poi andando in via Simon da Cusighe si sono diretti a Borgo Prà; una volta giunti a Borgo Piave sono saliti per la Panoramica per poi rientrare in centro e tornare al traguardo in piazza Duomo. Dopo circa venti minuti il primo a tagliare il traguardo è stato Stefano Ghenda seguito a ruota Mihail Sirbu. Va sottolineato che il vincitore, quest’anno si è classificato ottavo ai campionati assoluti italiani, svoltisi a Trieste, nella specialità 1500 assoluti su pista. Dopo una manciata di minuti è stato il turno della prima delle donne Eleonora Lot seguita da Sara Mazzucco. Particolarmente stoica la prestazione di Maria Chiara Celato che ha gareggiato in precarie condizioni fisiche, conquistando la terza piazza femminile e giungendo al termine stremata.


Particolarmente soddisfatto Elio Dal Magro, presidente di Belluno Atletica, che attacca dicendo: «È stata una bellissima serata con più di cinquecento atleti iscritti. Visto il periodo non si poteva immaginare di meglio. Credo inoltre che qualcuno abbia rinunciato per il caldo. Siamo stati in grado di allestire un ottimo ristoro. C’era molta frutta ed anche il thé freddo e l’acqua».


Anche il dottor Giangiacomo Nicolini, capofila di uno dei gruppi più numerosi, è soddisfatto di come si è svolta la competizione: «Fare questa gara è sempre un’esperienza positiva. Il nostro gruppo Run and Fun Oltre Team è un nuovo gruppo sportivo che conta 95 iscritti che sono anche soci Fidal. Svolgiamo un’attività sociale e corriamo per stare bene e far star bene».


Uomini:
1. Stefano Ghenda, 2. Mihail Sirbu, 3. Giorgio Dell’Osta, 4. Gianni Bortoluzzi, 5. Martino De Nardi.


Donne:
1. Eleonora Lot, 2. Sara Mazzucco, 3. Maria Chiara Celato, 4. Laura Ferracini Mazzoleni, 5. Anna Speranza.


Uomini under 14:
1. Enrique Zanin.


Donne under 14:
1. Alice Biz.


Argomenti:pedonate 2017

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi