Il Belluno Volley è in finale. Battaglia contro Gioia risolta al quinto set

Volley, la semifinale playoff di A3. I pugliesi si portano sul 2-1, ma c’è la grande reazione di Berger e compagni. Grande festa di pubblico alla VHV Arena. Ora sarà sfida contro il Sorrento

Il Belluno Volley in festa a fine gara
Il Belluno Volley in festa a fine gara

Belluno Volley, che spettacolo! I rinoceronti sono in finale playoff per l’A2. Al termine di una gara-3 pirotecnica ed esaltante, i ragazzi di Marco Marzola battono al tie-break la JV Gioia del Colle e conquistano lo storico traguardo della finale di A3.

L’avversaria? Sarà Romeo Sorrento (già affrontata a Longarone in semifinale di Coppa Italia), che ha eliminato San Giustino alla “bella” (3-1 ieri sera).

I bellunesi si regalano – e regalano al loro pubblico – una serata spaziale: avanti di un set, scivolano indietro 2-1. Con il cuore e gli artigli la rimettono in parità e grazie ad un quinto set straordinario hanno la meglio 15-12.

La VHV Arena è un’emozione. Prima della battuta d’inizio, luci basse e flash dei telefonini accesi, sulle note di “A sky full of stars”. Sotto il cielo di Lambioi, brillano le stelle dell’una e dell’altra formazione. Record stagionale di spettatori (almeno tremila tra VHV Arena e diretta YouTube, dove i picchi superano le duemila visualizzazioni). Striscioni di ieri (ha emozionato più di qualcuno quello mitico dei “Panthers”) e di oggi (con i “Rhinos” in prima fila sugli spalti). Due ore e mezza di autentica passione per la pallavolo.

Sul turno al servizio di Basso, la partenza dei rinoceronti ricorda quella di gara-1. I dolomitici doppiano Gioia del Colle (10-5 e 12-6) mentre tra le file dei pugliesi il trevigiano Milan parte in sordina. Belluno spezza definitivamente l’equilibrio con due ace consecutivi del suo regista Ferrato (20-13) che colleziona anche il centesimo punto personale in questa stagione. Berger (sua la palla del 24-18) prova a chiudere i conti, Milan poco dopo fallisce al servizio e consegna ai padroni di casa il punto del 25-19.

Gioia del Colle reagisce nel secondo parziale e, dopo un avvio equilibrato, prende il comando grazie alla crescita dei suoi elementi di maggiore caratura (come Milan, 100% di ricezione positiva in questo set). Gli ospiti raggiungono il massimo vantaggio (22-15 e timeout dolomitico). Belluno annulla quattro set point (24-20) ma, poco dopo, Joy Volley chiude il secondo round 25-20.

Partono forte anche nel terzo set gli ospiti. Coach Marzola corre ai ripari e pesca dalla panchina inserendo prima Schiro per Loglisci e poi Bisi per Mian. Gli ospiti dilagano sempre con il solito Vaskelis e Mariano (22-14). Nel Belluno, Bassanello fa rifiatare Martinez. Intanto Gioia del Colle sembra avvicinarsi al traguardo quando porta a casa anche il terzo parziale (25-18).

Messo con le spalle al muro, però, il Belluno Volley sfodera una gigantesca reazione d’orgoglio. Dopo l’errore in attacco di Vaskelis, la squadra di Marzola è subito avanti 10-6 e, sospinta dal tifo assordante della VHV Arena, consolida il vantaggio sugli avversari (16-11). La posta in palio è altissima, la tensione è palpabile. Sul 16-13, l’arbitro sventola un cartellino giallo per parte. Gli ospiti impattano sul 20 pari (muro vincente di Persoglia) ma Belluno vuole il tie-break: Ferrato e Loglisci lanciano la squadra di casa (23-21), gli errori in attacco di Persoglia e Vaskelis fanno il resto (25-21).

Il quinto set è al cardiopalma. Gioia del Colle va al cambio di campo avanti 8-6. Belluno impatta 8 pari con Berger e Cengia entra molto bene al servizio. Loglisci fa esplodere il tifo di casa quando mette a terra il punto del primo, decisivo sorpasso (11-10). Tripudio del pubblico bellunese al 12-10 di Ferrato e timeout di coach Passaro. Ma Belluno è in fiducia. Il monster block di Basso vale il 14-11. Loglisci la chiude con una bordata imprendibile: 15-12.

Ed esplode la festa.

BELLUNO VOLLEY - JV GIOIA DEL COLLE 3-2

BELLUNO VOLLEY: Ferrato 3, Mian 15, Loglisci 15, Berger 21, Basso 6, Mozzato 6, Martinez L; Schiro 2, Bisi, Guizzardi, Cengia e Bassanello L; non entrati Luisetto e Saibene. All. Marco Marzola.

JV GIOIA DEL COLLE: Longo, Vaskelis 19, Milan 10, Mariano 14, Garofolo 7, Persoglia 11, Pierri L; Martinelli, Disabato, Starace; n.e. Attolico, Rinaldi, Alberga e Cester. All. Sandro Passaro.

Arbitri: Barbara Manzoni di Maigrate e David Kronaj di Varese (video-check: Alessandro Scapinello di Treviso; segnapunti referto elettronico: Alberto Fior di Treviso)

Parziali: 25-19, 20-25, 18-25, 25-21, 15-12.

Note: per il Belluno Volley battute vincenti 4, muri punto 9; per la JV Gioia del Colle b.v. 2, m.p. 11. Durata set: 25’, 25’, 31’, 32’, 22’.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi