Il Belluno Volley conquista la semifinale. Savigliano va ko in quattro set
Serie A3. Partenza lenta, poi una cavalcata vincente. Si ritorna in campo il 6 aprile a Lambioi contro Ortona o Gioia del Colle

Missione compiuta. Il Belluno Volley vince anche gara-2 dei quarti di finale dei playoff di serie A3 espugnando Cavallermaggiore in quattro set.
Eliminato il Monge Gerbaudo Savigliano (3-0 in gara-1, 3-1 ieri sera), i rinoceronti aspettano la vincente tra Gioia del Colle e Ortona, rispettivamente terza e sesta classificata del girone Blu.
La serie di semifinale inizierà domenica 6 aprile alla VHV Arena e vedrà in campo un Belluno sempre più convinto dei propri mezzi. Il successo di ieri sera in un palasport ostico come quello piemontese (dove appena due settimane fa i dolomitici avevano sì vinto, ma al tie-break) conferma la crescita dei ragazzi di Marco Marzola, che dopo aver perso il primo set con un approccio poco brillante, reagiscono da grande squadra e dominano i tre restanti parziali, legittimando un passaggio del turno che, a conti fatti, non è mai sembrato realmente in discussione.
Sul campo del Savigliano, il Belluno scende sotto rete con gli stessi effettivi che avevano vinto la partita d’andata in tre set: Ferrato e il riconfermato Bisi sulla diagonale palleggiatore - opposto, il neoarrivato Berger e Loglisci schiacciatori, Mozzato e Basso centrali, Martinez libero.
Dopo un avvio all’insegna dell’equilibrio (quando il Belluno approda in doppia cifra il punteggio recita 10 pari), Savigliano riesce a prendere un certo vantaggio approfittando di un paio di attacchi fuori bersaglio di Bisi (14-11). Marzola cambia opposto inserendo Mian. Le cose non migliorano e sul 17-13 in favore dei piemontesi la panchina ospite ferma il gioco per il primo timeout della serata. Il muro di Sacripanti fa per due volte la differenza, così Belluno scivola indietro di sette lunghezze (22-15) e Marzola (che poco prima aveva provato a cambiare anche palleggiatore, inserendo Guizzardi per Ferrato) si gioca anche il secondo discrezionale. Sul 24-18, Savigliano chiude i conti con Pistolesi.
Nel secondo set Marzola conferma Mian (il cui ingresso si rivelerà decisivo) e reinserisce Ferrato al palleggio.
La partenza dei bellunesi è di tutt’altro stampo: 4-1 e subito timeout per Savigliano. Proprio l’opposto bellunese fa la differenza tanto al servizio quanto in attacco: suo il punto del 7-2 che imprime una chiara impronta al secondo round. Il Belluno doppia Savigliano con Loglisci (10-5) e Basso (14-7). Nel finale di set, il Belluno dilaga e si porta fino al 24-12 (battuta errata del trevigiano Spagnol) ma Savigliano prova a rimanere aggrappato all’incontro e annulla quattro set point consecutivi grazie, tra l’altro, a tre ace consecutivi di Galaverna. Sul 24-16, Loglisci da posizione molto angolata riesce a trovare il mani out del muro saviglianese e rimette in parità il conto dei set.
Gli ospiti cominciano il terzo parziale allo stesso modo e vanno avanti 8-3 grazie al solito Loglisci. A metà parziale, il turno al servizio di Enrico Basso è micidiale: i rinoceronti volano fino al +9 (14-5) e Savigliano è costretto ad esaurire i timeout a sua disposizione. Nel frattempo, il Belluno torna a far segnare un inequivocabile +12 questa volta grazie al muro dello stesso Basso (22-10). Berger mette a terra la palla del 24-13, Mozzato con un monster block respinge al mittente il pallone del 25-13.
Nel quarto set il Belluno supera l’iniziale equilibrio grazie ad un efficacissimo turno al servizio di Ferrato che consente ai rinoceronti di portarsi avanti di sei lunghezze (19-13).
Per l’alzatore bellunese, il lauto bottino personale a fine serata sarà di ben undici punti: tantissimi per un palleggiatore. Nel finale Berger firma tre attacchi vincenti in rapida successione e proietta il sestetto dolomitico fino al 23-15. In chiusura, Mozzato attacca la sfera del definitivo 25-16.
Il Belluno Volley oblitera il biglietto per la semifinale e torna dal Piemonte con qualche certezza in più e un sogno – quello della promozione in serie A2 – che da ieri sera è un po’ più vicino.
SAVIGLIANO – BELLUNO VOLLEY 1-3
MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO: Pistolesi 3, Spagnol 14, Sacripanti 9, Galaverna 11, Rainero 2, Orlando Boscardini 1, Gallo L, Rabbia L, Brugiafreddo, Calcagno, Carlevaris, Turkaj 1; non entrato Quaranta.
All. Michele Bulleri.
BELLUNO VOLLEY: Ferrato 11, Bisi 1, Loglisci 9, Berger 17, Basso 10, Mozzato 7, Martinez L1; Mian 12, Schiro, Guizzardi; non entrati Luisetto, Cengia, Saibene e Bassanello L2.
All. Marco Marzola.
Arbitri: Simone Cavicchi di La Spezia e Simone Magnino di Perugia (video-check: Fabrizio Parola; segnapunti referto elettronico: Daniele Aimale)
Parziali: 25-18, 16-25, 13-25, 16-25.
Note: per il Monge Gerbaudo Savigliano battute vincenti 4, battute sbagliate 19, muri punto 5; per il Belluno Volley b.v. 6, b.s. 15, m.p. 16. Durata set: 24’, 27’, 22’, 22’.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi