Calcio e matematica con Cannatà

FELTRE. Come spiegare una punizione di Pirlo, o il celebre cucchiaio di Totti, con formule matematiche. Di questo, e di molto altro, ha parlato il professor Vittorio Cannatà, insegnante di matematica e già collaboratore di Carlo Ancelotti e Alberto Zaccheroni al Milan.
Il titolo dell’incontro era La matematica applicata al gioco del calcio. Ad organizzare l’evento è stata l’associazione Il sociale premia lo sport. Hanno collaborato anche il comitato bellunese della Figc, la federazione italiana gioco calcio, presente con il delegato provinciale Orazio Zanin, il centro sportivo italiano, l’associazione arbitri e la Juventina Mugnai. L’appuntamento era rivolto a tecnici, dirigenti e appassionati di calcio, ma vi hanno partecipato anche alcuni arbitri e giocatori. Cannatà ha esposto i risultati di alcuni studi che prevedono la lettura di situazioni di gioco in chiave matematica, ricorrendo a equazioni differenziali. Nella stessa occasione Il sociale premia lo sport ha anche presentato i prossimi appuntamenti ai quali parteciperà per portare avanti il connubio tra attività sportiva e solidarietà. Il 21 maggio verrà consegnato il quarto premio Il sociale premia lo sport. Questa volta la cerimonia sarà ospitata dall’aula magna dell’istituto Colotti di Feltre. Qualche settimana prima, invece, alcuni ragazzi dell’associazione saranno presenti al torneo del primo maggio organizzato allo Zugni Tauro dalla Feltrese.
In estate, infine, l’associazione parteciperà al torneo di calcetto del centro pastorale giovanile di Feltre. A renderlo noto sono stati il presidente dell’associazione, Vincenzo Arrigoni, e l’arbitro David Sepanto.
«Siamo già oltre 60 soci – spiega Sepanto – Già quest’anno abbiamo donato all’Aipd trecento euro. Ma puntiamo a farci conoscere, anche attraverso la nostra pagina Facebook, e crescere ancora». (n.p.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi