Centosessanta bambini sotto canestro
Ospiti dell’iniziativa i giocatori Marco De Bona e Alessio Cassarà. Il dirigente Raffaele Cavallini: «Si fatica a trovare ragazzi»

Mnibasket a Belluno
BELLUNO. Centosessanta bambini iscritti, 11 istruttori e vari dirigenti pronti a darsi da fare per garantire un futuro al basket nel Belluno.
Questo il mondo della Minibasket Planet, giovane realtà che si occupa dell’avviamento alla pallacanestro delle nuove generazioni. Ieri c’è stata la festa natalizia al De Mas, con giochi, attività varie e spettacolo. Ospiti d’onore Marco De Bona e Alessio Cassarà, cestisti del Feltre e nell’occasione dilettatisi tra schiacciate, tiri da tre e quant’altro, ovviamente vestiti da Babbo Natale.
Un momento conviviale dunque, e pure l’occasione di capire un po’ come funziona il mondo del Minibasket Planet, attraverso le parole del dirigente Raffaele Cavallini. «Siamo una società in pratica quasi del tutto nuova, avendo dato il via alla nostra attività appena un anno fa. Noi ci occupiamo di minibasket nella zona della Valbelluna, partendo dal centro di Belluno e passando per Castion, Sedico, Mas di Sedico. A queste realtà si sono aggiunte, qualche mese fa, Lentiai, Santa Giustina e Sospirolo. Parliamo di un totale di 160 bambini».
Naturalmente il tipo di gioco e lavoro che si fa in palestra varia, a seconda delle fasce d’età. «I più piccoli hanno cinque anni, e per loro sviluppiamo in particolare un’attività ludico motoria. Con i ragazzi più grandicelli, nello specifico quest’anno i classe 2006, invece siamo già dentro il primo anno Esordienti, per cui fin dalla nascita del Minibasket Planet abbiamo deciso di prendere parte al trofeo Riello, a cui prendono parte le principali società venete».
Cestisti cercansi.
Tra le problematiche presenti nel basket provinciale, c’è di sicuro un numero di iscritti piuttosto basso. Le poche società presenti non hanno chissà quanti ragazzi iscritti nei vari settori giovanili, e alla lunga può essere un problema non riuscire a garantire un ricambio a livello di prime squadre. Naturalmente coinvolgere più bambini possibili nel minibasket è per la società Planet un modo di dare un futuro allo sport nel Bellunese.
«Per avere così tanti ragazzi noi facciamo grande fatica, e non è di certo semplice. Proviamo in tutte le maniere a coinvolgere le giovani generazioni con corsi gratuiti nelle scuole, prendiamo parte a molte iniziative e partecipiamo alle varie feste dello sport presenti in Provincia, come quest’anno avvenuto a Belluno, Mel e Sospirolo”.
GUARDA LA FOTOGALLERYDELLA FESTA
WWW.CORRIEREALPI.IT
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video