Col Indes, sigillo di Bertagno e Fregona

TAMBRE. Tambre capitale dello sci d'erba giovanile.
Nel fine settimana la pista di Col Indes ha ospitato una tappa del circuito nazionale dello sci d'erba dedicato ai più giovani. Un'occasione di confronto tra giovanissimi ma anche un momento promozionale per la disciplina che nel 2015, proprio a Tambre, ospitò i Campionati del mondo.
L'approdo del Talento Verde nella Conca è stato anche l'occasione per l'inaugurazione ufficiale della struttura di Col Indes come centro federale dello sci d'erba. Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, il presidente del Comitato veneto Fisi, Robert Bortoluzzi, il sindaco di Tambre, Oscar Facchin, e il vicesindaco di Ponte nelle Alpi, Enrico De Bona. Oltre alla pista di Tambre, infatti, anche la "Barotol" di Quantin è stata "certificata". Oltre alle caratteristiche prettamente tecniche, le due piste hanno ricevuto la certificazione federale grazie alle strutture collegate (ricettive, mediche e logistiche) che permettono di ospitare al meglio manifestazioni di tutte le categorie.
«Si tratta di un riconoscimento che aspettavamo da tempo» commenta Luigi Umberto Sommavilla, presidente di Grasskiteam Bell1, la società che cura le due piste e che sulle stesse negli anni ha allestito diverse manifestazioni, dai campionati italiani ai campionati del mondo. « In particolare, si sono riconosciute alla pista "Barotol", con omologazione nazionale, le caratteristiche idonee all'attività di avviamento e promozione della disciplina e a quella di "Col Indes"", più tecnica e con omologazione sia nazionale sia internazionale, le caratteristiche idonee per allenamenti di squadre nazionali e per competizioni di carattere internazionale. Essere centro federale è la certificazione del buon lavoro svolto, un lavoro che intendiamo portare avanti in futuro con ancor più impegno, organizzando competizioni di vario livello o raduni per nazionali o camp per giovani».
Per quanto riguarda i risultati della due giorni di Tambre, diversi i bellunesi in evidenza. Nel gigante di sabato sono arrivati, in particolare, il secondo posto di Giorgia Fregona (Slalom ski) e la vittoria di Michael Bertagno (Sc Limana) nella categoria Cuccioli (Under 12). In gara anche i ragazzi della categoria Giovani (alcuni reduci dai Mondiali Juniores di Dizin, in Iran): in campo femminile vittoria di Margherita Mazzoncini (Sc Limana) su Monica Ferrighetto (Slalom ski), tra i maschi successo di Davide Saviane (Sc Tambre) su Jacopo Facchin (Slalom Ski) e Steven Davare (Slalom ski). Nello slalom di ieri, Giorgia Fregona (Slalom ski) davanti a tutti tra le Cucciole, mentre tra i Cuccioli Michael Bertagno ha chiuso al secondo posto. Tra i Ragazzi, terzo Enrico Sommavilla (Slalom ski).
Ferrighetto e Saviane sul primo gradino delle rispettive classifiche Giovani. (i.t.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi