Da venerdì 250 atleti al trofeo Città di Belluno

Belluno. Sarà un fine settimana spettacolare su cieli del capoluogo. Da venerdì a domenica, infatti, andrà in scena la tre giorni dell’edizione 2019 del “Trofeo Città di Belluno”, evento proposto all’aeroporto “Arturo Dell’Oro” dall’Associazione paracadutismo Belluno in sinergia con l’Aeroclub Belluno e valido per World Cup Series, la Coppa del Mondo di atterraggio di precisione.
Dalla mattinata di venerdì al primo pomeriggio di domenica, saranno 250 gli atleti che si sfideranno.
Una cinquantina le formazioni al via, in rappresentanza di una ventina di paesi. Un evento, il “Trofeo Città di Belluno”, che è diventato un punto fisso del calendario e che costituisce, oltre che una manifestazione sportiva di alto livello, anche un’opportunità promozionale importante per il territorio.
La manifestazione vivrà uno spettacolare momento di presentazione domani, in Piazza dei martiri in centro a Belluno, durante l’iniziativa Belluno di Sera – I giovedì.
«Secondo tutti gli atleti è una delle gare più belle del mondo, tutti i concorrenti apprezzano l’organizzazione e ci invidiano il panorama», dice Corrado Marchet, coordinatore dell’organizzazione. «Anche quest’anno abbiamo registrato il tutto esaurito e, anzi, abbiamo dovuto rifiutare qualche iscrizione perché avevamo raggiunto il tetto massimo che ci eravamo prefissati. È una grande soddisfazione questo attaccamento che il mondo del paracadutismo dimostra verso Belluno».
Lo scorso anno a vincere fu la squadra dell’esercito ungherese. La vittoria dei magiari non fu stata facile: la gara è stata in bilico fino alla settima serie di lanci, al termine della quale Ungheria e Italia erano appaiate. La competizione si è decisa all’ottava serie, con Ungheria brava a salire sul primo gradino del podio ai danni dell’Italia, formazione composta da Francesco Gullotti, Paolo Filippini, Claudio Carbone, Vittorio Guarinelli e Giuseppe Tresoldi. Terza la squadra militare della Repubblica Ceca. —
I.T.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi