De Fanti, terza gioia sui prati La Piave 2000 Ragazze d’oro

Tre volte grande Lorenzo De Fanti. Il portacolori del Quantin Alpenplus si conferma stellina della corsa campestre allungando la striscia vincente nel campionato regionale giovanile di corsa campestre con il terzo successo consecutivo.
Dopo aver iniziato il 2019 con il trionfo a Galliera Veneta e aver festeggiato a Vittorio Veneto, il giovane talento bellunese ha fatto tris, mettendosi tutti alle spalle anche al Cross del Pedrè, sui prati di Falzè di Piave, frazione di Sernaglia della Battaglia, nel Trevigiano.
La manifestazione era valida come terza e ultima prova dei campionati regionali di società per il settore promozionale e master. I titoli regionali individuali giovanili saranno assegnati il 3 marzo a Bassano del Grappa, la gara di Falzè di Piave ha però concluso il campionato veneto di società. Applausi per la squadra femminile della Piave 2000, categoria Ragazze, che ha conquistato il titolo veneto. Per La Piave 2000 anche il secondo posto nella classifica combinata, data dalla somma di tutte le categorie.
Per i master erano inoltre in palio le maglie di campione regionale individuale. Su un percorso molto tecnico e reso ancora più impegnativo dal fango, Francesco Duca (Vodo di Cadore), a conclusione di un prolungato duello con Filippo Barizza (Dolomiti Belluno), è giunto per primo al traguardo sui 6 chilometri della gara under 60. Nei 4 chilometri della prova under 60 femminile, Patrizia Zanette (Dolomiti Belluno) è risultata la più veloce. Nella classifica di società, terzo posto per il Quantin Alpenplus in campo maschile.
Prossimo appuntamento con il cross regionale il 24 febbraio a Settimo di Pescantina (Verona), dove saranno assegnati i titoli veneti individuali assoluti.
Risultati. Ragazzi: 1. Lorenzo De Fanti (Quantin Alpenplus) 6.38, 23. Tancredi Tonello (Piave 2000) 7.40, 24. Luca Stocchero (Athletic Firex Belluno) 7.42, 29. Simone De Min (Athletic Firex) 7.51, 39. Ivan Somacal (Piave) 8.13, 42. Matteo Buogo (Piave) 8.15, 57. Leonardo Soppelsa (Piave) 8.46, 63. Davide Ganz (Piave) 8.56. Ragazze: 1. Alessia Miniutti (Coin) 3.42, 10. Ilary Colussi (Ana Feltre) 3.58, 11. Leila Colussi (Ana) 3.59, 14. Mimosa Miari Fulcis (Athletic Firex) 4.03, 16. Caterina Pison (Piave) 4.06, 17. Elena Chiocchi (Atleticadore Giocallena) 4.06, 21. Chiara Da Pra (Atleticadore) 4.10, 28. Iris Da Cortà (Atleticadore) 4.17, 31. Ludovica Sarah Frada (Piave) 4.19, 37. Amelie Candeago (Athletic Firex) 4.23, 41. Giorgia Zambon (Piave) 4.27, 49. Silvia Buogo (Piave) 4.31.
Cadetti: 1. Federico Milani (Expandia Insieme Verona) 10.05, 5. Samuele Mazzucco (Bellunoatletica) 10.38, 9. Christian Da Rold (Bellunoatletica) 11.06, 14. Giacomo Polesana (Piave) 11.26, 32. Nicolas De Lorenzi (Quantin Alpenplus) 12.05, 44. Alex Brusati (Piave) 12.21. Cadette: 1. Sofia Tonon (Silca Ultralite) 8.21, 8. Arianna Marcer (Piave) 8.47, 12. Matilde De Carli (Ana) 9.04, 17. Martina Salvadori (Piave) 9.29, 23. Aurora De Bon (Piave) 9.37, 26. Elena Rossa (Ana) 9.41, 27. Sara Fantinel (Ana) 9.45, 38. Valentina Mazzucco (Quantin Alpenplus) 10.00.
Master. Sm35: 1. Filippo Barizza (Dolomiti Belluno) 22.28, 4. Andrea Mainas (Athletic Firex) 23.54. Sm40: 9. Claudio Petitto (Giro delle mura Città di Feltre) 26.35, 12. Riki Colussi (Giro mura Feltre) 27.52. Sm45: 1. Francesco Duca (Vodo di Cadore) 22.20, 8. Livio De Paoli (Trichiana) 24.47, 14. Giovanni Marcon (Athletic Firex) 26.01, 31. Stefano De Min (Piave) 33.30. Sm50: 3. Giacomo Vettorel (Astra Quero) 24.49, 14. Giorgio Zanella (Trichiana) 29.47. Sm55: 1. Lucio Fregona (Astra) 24.01, 4. Luigi Bortoluzzi (Dolomiti) 25.12, 12. Antonio Doris D’Incà (Trichiana) 28.31, 23. Giulio Imperatore (Vodo) 31.44. Sm60: 2. Gianni De Conti (Trichiana) 19.03, 15. Renzo Capraro (Quantin) 24.04. Sm65: 3. Dante Passuello (Vodo) 20.13.
Sf35: 3. Nives Pongan (Athletic Firex) 22.11. Sf40: 1. Patrizia Zanette (Dolomiti Belluno) 19.44, 3. Caludia Moro (Trichiana) 20.29. Sf45: 1. Sabrina Viel (Quantin Alpenplus) 20.11, 2. Erica Casanova (Athletic Firex) 21.47, 7. Gina Zanella (Atleticadore) 23.16. Sf55: 10. Rosanna Seno (Quantin) 32.33. Sf60: 2. Caterina Tonizzo (Quantin) 27.07, 5. Nadia Tormen (Quantin) 34.22. Sf65: 2. Luigina Salvagno (Quantin) 26.30, 3. Flavia De Bortoli (Quantin) 28.52, 4. Maura Piol (Quantin) 32.03. Sf70: 2. Maria Grazia De Colle (Quantin) 31.11. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi