De Nadai sogna Londra 2012, da fisioterapista
Il difensore dell'Alpago sprona i compagni: «Continuiamo a far bene così»

De Nadai Il difensore sogna Londra 2012
BELLUNO.
Il prossimo treno per Londra. Il difensore centrale dell'Alpago, Eros De Nadai sogna una salvezza tranquilla in Prima categoria e la partecipazione alle Olimpiadi 2012, come fisioterapista, al seguito dell'Italia. Due traguardi raggiungibili. Il più immediato è quello calcistico: «Stiamo facendo bene e queste ultime due vittorie ci hanno consegnato una classifica migliore. Bisognerebbe trovare la giusta continuità e credo che in questo saremo favoriti dal fatto che la nostra rosa si è allargata: si stanno già allenando con noi il difendore Massimiliano Sperti dal Liapiave (via Belluno) e l'attaccante Andrea Cibien dalla Fulgor Farra. La concorrenza sarà utile a tutti: uno stimolo per migliorare. Per esempio, mi aspetto di più da Brancaleone, il giovane attaccante arrivato dalla Juniores nazionale del Belluno. Questo perché so che può darlo».
Tornerà Barp.
Il terzo innesto sarà quello di Enrico Barp, che sta smaltendo le otto giornate di squalifica, successive alla partita con il Fregona e al referto di Tesolin di Portogruaro: «Sarà di nuovo a disposizione, a partire dall'incontro dell'Immacolata, a Noventa: «Avrebbe dovuto prendere un turno e ne ha rimediati otto per una cosa, che non ha fatto all'arbitro. In queste settimane, si è sempre allenato e abbiamo sicuramente bisogno di lui».
Obiettivo Londra.
Nella vita, De Nadai fa il fisioterapista e ha una grossa opportunità in piedi: «Avrei già potuto prendere parte alle invernali di Torino 2006 e adesso ci sono dei contatti molto ben avviati per le Olimpiadi estive di Londra, fra due anni. Mi piacerebbe tanto esserci, nel frattempo vediamo di fare qualosa di buono con l'Orsago e il Mazzolada».
Vettorel a Belluno.
E' tornato alla Juniores cittadina l'attaccante Igor Vettorel, che evidentemente in Alpago non si è ambientato, a differenza di Brancaleone e anche del difensore centrale Cignola. (g.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video