De Silvestro, primo podio in Coppa

Sci alpino paralimpico. Grande gara del cadorino in Austria, che ora sogna di andare alle Olimpiadi
KUHTAI (AUSTRIA). Primo podio in Coppa del Mondo per René De Silvestro. Il ragazzo di San Vito, classe 1996, ieri sulle nevi di Kuhtai ha conquistato il terzo posto nel gigante della Coppa del Mondo di sci alpino paralimpico, categoria sitting.


Dopo i successi a livello italiano e le esperienze ai Mondiali e in Coppa del Mondo, René ha conquistato così il primo risultato importante nel massimo circuito internazionale. Un ottimo viatico in vista di Pyeongchang, la rassegna paralimpica che si svolgerà dall’8 al 18 marzo 2018 e che il ragazzo cadorino ha “assaggiato” nelle gare pre olimpiche dello scorso marzo.


Nel gigante di ieri, De Silvestro, tesserato per lo Sci club Drusciè di Cortina, è stato preceduto dal norvegese Jesper Pedersen e dallo statunitense Tyler Walker.


«Lo cercavo da parecchio il podio ed è arrivato finalmente», commenta René. «Al termine della prima manche ero settimo e nella seconda ho fatto un bel recupero. Ora continuerò a lavorare perché questo podio sia solamente il primo di una lunga serie».


Serie che potrebbe essere arricchita già dalla giornata di oggi, con lo slalom che la Coppa propone sempre a Kuhtai.


«Siamo contentissimi», afferma Flavio Alberti, presidente dello Sci club Drusciè, la società che ha creduto in René fin da subito dopo l’incidente (avvenuto nel 2013 mentre si stava riscaldando in vista di una gara), mettendo in moto una catena di solidarietà tra i soci che, accanto al sostegno del comune, ha permesso l’acquisto della prima seggiola per sciare e, successivamente, l’affiancamento di un allenatore dedicato, Luca Lacedelli.


«René merita di essere ai vertici della Coppa del Mondo. Questo podio è un importante traguardo intermedio di quel progetto che abbiamo costruito insieme e che abbiamo definito “Road to Olympic Games”. Ha grandi doti René. Vogliamo metterlo nelle migliori condizioni per andare a Pyeongchang. Allo stesso tempo siamo accanto ad altre due ragazze protagoniste degli sport invernali paralimpici: Marta Da Pra, in questi giorni in Canada per la Coppa del mondo di fondo, e Flavia Rosso».


«Grandissimi complimenti a René», esulta Stefano Menegus, presidente della Polisportiva Caprioli di San Vito, la società con la quale René pratica l’atletica ottenendo risultati importanti a livello nazionale e internazionale, sia nel giavellotto sia nel peso. «René sta dimostrando che con l’impegno e la passione si può arrivare in alto. Credo che, pur giovanissimo, sia un esempio per tutti, sportivi e non. Siamo felicissimi di poter festeggiare questo primo podio di Coppa del Mondo con lui, sabato, alla festa dell’atletica (alle 18, 30 alla sala polifunzionale “Enrico De Lotto” di San Vito, ndr). Con lui ci saranno altri cinque ragazzi che nel 2018 saranno protagonisti dell’atletica paralimpica con la nostra maglia: i “vecchi” Flavio Menardi e Adriana Gardini e le new entry Lucia Nicolardi, Nicola Gentilini e Germano Bernardi. Sì, tornerà a gareggiare Bernardi: si cimenterà nel giavellotto ma, con la sua esperienza, potrà dispensare consigli a trecentosessanta gradi a tutti i ragazzi».


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi