Debertolis domina nella “Val Casies” in tecnica classica

Sci nordico. Fra le donne, la gara lunga alla Bitchougova Bravi i bellunesi De Monte, Dimai, Da Deppo e Schievenin

Bruno Debertolis ed Eugenia Bitchougova sono i vincitori della 30.a Granfondo Val Casies – Gsiesertal Lauf in Alto Adige, ieri in tecnica classica.

Il trentino e l’esperta fondista italo-russa hanno cavalcato i 42 km nella bella vallata altoatesina e al traguardo si sono presentati in solitaria, precedendo i due nazionali marathon Paredi e Bonaldi, la trentina Tarter e la tedesca Forstner, rispettivamente. La Bitchougova è salita sul primo gradino del podio per la decima volta in Val Casies, considerando tutti i successi anche nelle mediofondo.

Nella prova di 30 km, valida anche come prima gara del Campionato Europeo Ski-Marathon (la seconda è la 42 km di oggi), il successo è arriso al tedesco nazionale cross country Jens Filbrich che ha preceduto di due secondi il ceco Rocarek e l’austriaco Eberharter, oltre al campione europeo 2012 Thomas Freimuth. Tra le donne, vittoria per la tedesca Jessica Müller, davanti alla campionessa europea in carica Klara Moravcova e all’austriaca Andrea Reithmayr.

La Granfondo Val Casies prosegue oggi con la doppia gara in tecnica libera (30 km e 42 km) e al via sono attesi tra gli altri l’azzurro Roland Clara, il trentino Cristian Zorzi, il nazionale tedesco Tobias Angerer e l’altra azzurra Antonella Confortola, oltre ad alcuni fondisti visti sui podi odierni, come i cechi Moravcova e Rocarek.

In gara anche molti bellunesi. Da segnalare il quattordicesimo posto del comeliano Andrea De Monte nella 42, con Sandro Dimai nei primi venti. Buono anche il ventesimo posto di Federica Schievenin.

Nella gara corta, undicesima la cadorina Betty Da Deppo.I primi e i bellunesi.

42 maschile. 1. Bruno Debertolis 1.47.12; 2. Simone Paredi 1.48.03; 3. Sergio Bonaldi 1.49.41; 14. Andrea De Monte 2.04.08; 19. Sandro Dimai 2.06.20; 23. Willi Alverà 2.08.59; 25. Umberto De Martin 2.11.34; 52. Massimo De Menech 2.20.35; 54. Luigi Sebben 2.20.46; 90. Carlo Cattaruzza 2.39.12; 98. Moreno Entilli 2.42.40; 104. Massimo Zanon 2.43.51; 120. Sandro D’Agostini 2.47.24; 125. Loris Dal Magro 2.48.47; 130. Luciano Casanova 2.51.20; 133. Claudio Fontanive 2.53.59; 134. Ettore Gallon 2.54.04; 136. Luigi Collavo 2.54. 25; 137. Giuseppe Giannina 2.55.43; 164. Gianluigi Furlan 3.12.05; 170. Riccardo Fontanive 3.19.50; 181. Giacomo De Martin 3.26.37; 189. Mauro Vaccari 3.31.22; 204. Stefano Lovisetto 3.50.49; 217. Giovanni Cattaneo 4.36.21.

42 km femminile. 1. Eugenia Bitchuogova 2.21.28; 2. Roberta Tarter 2.25.11; 3. Renate Forsnter 2.26.21; 20. Federica Schievenin 3.40.53; 22. Nicoletta Jelmoni 3.50.49; 23. Marisa Zatta 4.08.33.

30 km maschile. 1. Jens Filbris 1.15.34; 2. Jiri Rocarek 1.15.36; 3. Michael Eberharter 1.15.39; 34. Lorenzo Carraro 1.28.20; 74. Roberto Sommavilla 1.37.40; 77. Massimo Carniello 1.38.07; 98. Roberto Lorenzini 1.44.56; 104. Luca Carniello 1.45.32; 108. Livio Follador 1.46.12; 133. Pierantonio Mario 1.54.01; 138. Ezio Pizzolotto 1.55.21; 150. Siro Sagrillo 1.58.20; 183. Flavio Angeloni 2.06.54; 199. Adriano Lorenzi 2.12.00; 202. Paolo Tonini 2.13.06; 228. Arcangelo Costantin 2.22.23; 233. Massimo Mosena 2.24.39; 246. Tiziano Schiocchet 2.26.57; 267. Rino Funes 2.38.41; 293. Rino Funes 3.00.26.

30 km femminile. 1. Jessica Muller 1.25.19; 2. Klara Moravcova 1.27.44; 3. Andrea Reithmayr 1.33.41; 11. Betty Da Deppo 1.55.55; 14. Arianna Lorenzini 1.57.08; 37. Cinzia D’Alberto 2.37.01; 39. Stefania D’Alberto 2.38.43; 44. Franca Manfroi 2.42.57; 45. Laura De Cassai 2.43.48; 51. Paola Delmonte 2.57.06.(s.o.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi