Dolomiti Bellunesi, solo pari a Este. Ma frena anche il Treviso. Sempre più quattro

Calcio Serie D. Distacco invariato con la squadra trevigiana, a quattro giornate dalla fine del campionato.La rete del pareggio siglata da Cossalter su rigore 

I tifosi della Dolomiti Bellunesi a Este (Foto Beppe De Zanet)
I tifosi della Dolomiti Bellunesi a Este (Foto Beppe De Zanet)

Divario identico (più 4) a quattro turni dalla fine. In un turno sulla carta favorevole al Treviso, i biancocelesti impattano a Tamai contro il Chions (1-1) e non approfittano dello stesso risultato conseguito in rimonta dalla Dolomiti Bellunesi sul sempre difficile campo di Este. Nel Padovano, ospiti colpiti a freddo in avvio con il tiro dalla trequarti di Menato al 3’ che coglie impreparato Carraro, tradito forse dal vento. Poi la Dolomiti gioca, crea presupposti interessanti e pareggia al 25’ su rigore concesso per fallo di mano trasformato da Cossalter. Più bloccata la sfida nella ripresa, ma nel recupero Chiesa viene recuperato in extremis da un difensore quando stava per battere a rete. Da segnalare il ritorno in campo di Marangon, subentrato nella ripresa. Dolomiti ora attesa da tre impegni casalinghi nelle ultime quattro giornate. Il primo è sabato a Feltre contro il Chions.

ESTE - DOLOMITI BELLUNESI 1-1

ESTE: Moroni; Susanu, Dalla Bernardina, Giacomazzi, Zanetti; Caccin, Chajari; Kola (81’ Franzolin), De Vido, Menato; Rosso (78’ Cogo). A disposizione: Rossi, Tagliaferro, Celotto, Cabras, Ceretta, Chiriac, Gobbato. Allenatore Andrea Pagan.

DOLOMITI BELLUNESI: Carraro; Chiesa, Tiozzo, Alcides; Parlato, Masut, Brugnolo (88’ Tardivo), Cossalter (66’ Pellizzari), Mazzali (72’ Fagan); Olonisakin (78’ De Paoli), Diallo (66’ Marangon). A disposizione: Mbaye, Capacchione, Mizane, Pegoraro. Allenatore Nicola Zanini.

Arbitro: Saccà di Messina. Assistenti: Di Marco di Palermo, Rallo di Marsala.

Reti: 3’ Menato, 25’ Cossalter su rigore.

Note: spettatori 400 circa con ampia rappresentanza ospite. Angoli 6-13. Ammoniti Dalla Bernardina, Mena

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi