Dona un sorriso ha raccolto 33 mila euro

PIAN DEI CASTALDI. “Dona un sorriso” ha realizzato un nuovo record. La manifestazione a scopo benefico organizzata ormai dai dieci anni dai ragazzi del Comitato Baita Pian dei Castaldi ha superato infatti quest’anno la soglia dei 30 mila euro di incasso, raggiungendo quota 33.100. L’importo è stato devoluto totalmente in beneficenza e la consegna sarà venerdì alle 19.30 alla Baita.
Nel dettaglio, 9 mila euro a testa sono stati donati ad Alexandra di dodici a e Klajdi di sedici anni; 6 mila all’associazione Primavera e 2.500 a Portaperta; mille a un’altra associazione, Binamba; 2.500 al Comitato d’Intesa per i trasporti; 2 mila al Centro diurno per disabili gravi di Cusighe; 600 euro all’associazione Martina Bonavera e altri 500 a il sodalizio La Mongolfiera.
«Irradiata dal primo vero caldo stagionale (ad eccezione del venerdì sera) la tre giorni del Pian dei Castaldi è riuscita in un ulteriore piccolo ma estremamente significativo passo in avanti», sottolineano Alberto Dalla Corte e Michele De Pellegrin, le “anime” di “Dona un sorriso”, soddisfatti della riuscita della manifestazione che si è svolta da venerdì a domenica a Barp di Sedico. «Siamo partiti in pompa magna con incontri illuminati fino alle 23, sotto i riflettori appositamente installati. Spettacolare il colpo d'occhio, poi concerto dal vivo con “I riflesso”».
L’affluenza di pubblico è stata enorme, soprattutto il sabato sera. E quest'anno per l'occasione, visto che la maglietta dell'evento era di colore nero, i ragazzi del comitato, guidati dal capitano Ibou, hanno deciso di rendere omaggio a una delle nazionali di maggior carisma dell'intero panorama mondiale sportivo, ovvero gli All Blacks, la squadra neo zelandese di rugby. È stata quindi è stata riprodotta l'haka, la danza tipica del popolo maori, per l'occasione rivisitata nelle parole.
«Un vero successo», mettono ancora in risalto gli organizzatori.
Non è mancata la musica, con i Black Dream e Dema dj & Alba dj che, come gli altri ospiti musicali, hanno suonato gratis. Domenica il finale del torneo di calcio. «Grazie a Klajdi ed Alexandra che sono venuti a farci visita domenica, oltre alle tante persone che ci hanno aiutato, dai volontari (oltre 60) alla famiglia Perotto che ha gentilmente offerto e cucinato una buonissima porchetta», evidenziano gli organizzatori. «Un grazie a chi ha venduto i biglietti della lotteria dei campioni e a coloro che li hanno comprati, a chi ci ha fatto delle offerte, alla sezione arbitri di Belluno, presieduta da Devis Da Riz, che ha collaborato con noi in modo gratuito. Un plauso ai campioni che ogni anno ci aiutano a collezionare dei premi sempre più prestigiosi per la lotteria».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi