Due bellunesi al Cornacchia world cup

BASSANO . Il ruggito delle “leonesse” Alice Gasparini e Francesca Olivier. Ci sono anche due giovanissime atlete bellunesi tra le file della Bruel Bassano volley che in queste settimane sta facendo incetta di trofei nei campionati giovanili. L’ultimo successo, in ordine di tempo, risale a lunedì sera quando, a Pordenone, la squadra bassanese ha conquistato la Cornacchia world cup, il prestigioso torneo internazionale che ha raggiunto quest’anno la sua trentaseiesima edizione.
Le leonesse – questo il soprannome che è stato dato alle atlete bassanesi – hanno battuto per 3-0 prima le portoghesi del Porto Voley, poi l’Horizon Volley Codroipo, infine la selezione nazionale tedesca.
Superata la fase a gironi, Gasparini, Olivier e compagne hanno anche eliminato il Lusofona Voleibol agli ottavi di finale (3-0), la Svizzera ai quarti di finale (3-1) e la Croazia in semifinale (ancora 3-1).
In finale, quindi, le bassanesi allenate da coach Martinez (il cui figlio, Ignacio, gioca nella Pallavolo Belluno di serie C) hanno superato in tre set le lombarde della Picco Lecco.
Alice Gasparini, cresciuta nella Pallavolo Feltre, quest’estate si è trasferita alla Pallavolo Belluno dove è risultata tra le migliori del sestetto che gareggia in serie B2.
Francesca Olivier, invece, proviene dall’Scp Limana e sta facendo grande esperienza nell’under 16 della Brunopremi.com Bassano. E proprio il sestetto under 16, appena una settimana fa, si è laureato campione provinciale battendo con il risultato di 3-0 l’Us Torri.
Con Olivier, schierata al centro nel sestetto titolare, che ha messo a referto sei punti ed ha contribuito in maniera significativa al successo della sua squadra. Per il titolo provinciale dell’under 18 della schiacciatrice-opposto Gasparini, infine, basta tornare indietro di un’altra settimana, quando le bassanesi hanno sconfitto ancora una volta il Torri, in questo caso per 3-2. E la stagione non è certo finita.
«Gli obiettivi del Bassano – aveva dichiarato alcune settimane fa la stessa Gasparini – vanno ben oltre la finale provinciale. Questa opportunità mi permette di fare un ulteriore salto di qualità, con una società leader a livello nazionale nel settore giovanile».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi