Figc veneta, si va avanti con Vaccari presidente ma ci sono ancora i ricorsi
Tavecchio ha deciso di non commissariare il calcio veneto, aspettando però i riscontri degli ispettori

Il nuovo presidente della Figc veneta Fiorenzo Vaccari resta al suo posto evitando il pericolo di commissariamento
MARGHERA.
Vai avanti, Vaccari. Vade retro, commissario. Il presidente della Lega nazionale Dilettanti, Carlo Tavecchio ha deciso di rispettare il risultato dell'assemblea elettiva del 16 ottobre: il neoeletto Fiorenzo Vaccari può continuare a lavorare, insieme al consiglio, come ha deciso la maggioranza delle società riunite all'hotel Russott di Venezia San Giuliano. Sventato il pericolo di un nuovo periodo di commissariamento, dopo la sospensione dell'udienza e il pronunciamento della Corte di Giustizia federale, nella seduta a sezioni unite del 5 novembre. La quale Corte aveva chiesto a Tavacchio di scegliere la soluzione migliore, in attesa della conclusione delle indagini della Procura federale, a proposito del primo ricorso sulla validità dell'assemblea. Quello presentato dall'altro candidato alla presidenza Pierino D'Ambrosio, che contesta la regolarità dell'affitto di una stanza dell'hotel e di una fotocopiatrice per le operazioni di accreditamento, oltre che un presunto problema nelle deleghe consegnate ai due candidati consiglieri: Giacomo Fiabane per la lista «In campo per il Veneto» di Vaccari e Giorgio Balzan per «Calcio veneto: lealtà e trasparenza» di D'Ambrosio.
Le parole di Tavecchio.
Il numero uno della Lega Dilettanti «rimane in attesa delle risultanze degli accertamenti istruttori da parte della Procura federale, sollecitati dall'ex commissario straordinario Antonino De Silvestri delle decisioni di competenza della Corte». Insomma, non c'è bisogno di un altro De Silvestri. Il periodo di commissariamento successivo alle squalifiche di Giovanni Guardini e del segretario Maurizio Pozzi per la vicenda delle iscrizioni irregolari della scorsa stagione è stato uno dei momenti più caotici e problematici degli ultimi anni e le società se lo ricordano bene: dai gironi fatti e rifatti, ai calendari in ritardo, per dire solo di due inconvenienti. Ci mancava solo di correre lo stesso rischio.
Vaccari sollevato.
L'ex vicepresidente della Lega per l'Area Nord e attuale vertice del Comitato regionale Fiorenzo Vaccari ha accolto la notizia con soddisfazione. Adesso si tratterà di vedere come va a finire con i ricorsi: quello di D'Ambrosio e il secondo di De Silvestri e del presidente della Disciplinare veneta, Diego Manente: «Intanto, continuiamo a lavorare, nell'interesse delle nostre società».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video