Fitri Veneto premia i campioni lo scettro per Cesare e Canal

Belluno. Due campioni regionali di categoria e un quindicesimo posto tra team: Triathlon Dolomiti, neonata squadra nella galassia della Sportivamente Belluno è già un successo. A distanza di un anno dal varo può contare sui suoi due campioni regionali Marta Cesare in campo femminile e Fabio Canal in quello maschile: per entrambi l’“oro”, il titolo veneto. Marta Cesare nel Triathlon cross (con la mountain bike) e Fabio Canal tra gli S4 questa volta sono saliti sul palco senza dover sudare per ricevere i premi nella cerimonia che si è svolta al palazzo del turismo Teatro Millepini di Asiago.
Di scena andava la tradizionale festa del Triathlon Veneto con le premiazioni agli atleti della Coppa Veneto, l’assegnazione dei titoli di Campione Regionale e Migliori Atleti 2018: un momento molto importante per tutto il movimento, ed è sintesi di un anno di sport, di tante fatiche ma anche molte soddisfazioni.
La Sportivamente Belluno era dunque presente all’evento con una rappresentanza della squadra del Dolomiti Triathlon ed a brillare sotto le luci del palco sono state le medaglie del metallo più prezioso conquistate sui campi di gara da Marta Cesare e Fabio Canal.
La Coppa Veneto di triathlon è una manifestazione che comprende tutte le gare svolte dalla Federazione italiana triathlon nel suolo veneto comprese quindi quelle di duathlon, acquathlon e triathlon cross ed è proprio su quest’ultima specialità del triathlon, si gareggia in sella alla mountain bike, che Marta Cesare ha conquistato il primato regionale di categoria.
Fabio Canal ha invece ottenuto il primato di categoria disputando ben 12 gare su 14, totalizzando 1690 punti con un distacco di 167 punti sull’immediato inseguitore: un prestigioso risultato per il “dolomitico” che lo ripaga di tutte le fatiche svolte sui campi di gara.
«Sono molto soddisfatto di questo risultato», afferma Canal «è stata una stagione molto difficile e la concorrenza agguerrita, inoltre a maggio sono diventato padre di Enea e conciliare tutto non è stato facile ma aver centrato questo obbiettivo mi ripaga degli sforzi fatti».
«Congratulazioni quindi al neo papà ed agli atleti del Dolomiti Triathlon che hanno saputo imporsi in questo sport sempre più in ascesa», commentano soddisfatti dalla Sportivamente Belluno. Società che comunica anche come con la nuova stagione siano riprese le attività specifiche ed anche i tesseramenti per il 2019 (per informazioni piscina di Belluno tel: 0437/940488).
E sempre in tema triathlon, quest stagione propone una novità: nasce il primo Sicleri Triathlon Challenge 2019 che unisce Caorle con l’Alpago. In palio il primo Trofeo Sicleri, consegnato ai primi classificati sommando i tempi nel Triathlon Sprint Gold Città di Caorle del 12 maggio e nel Triathlon Sprint Gold Silca Cup di Alpago del 28 luglio. —
Cri.Co.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi