Gava, un altro premio da mettere in bacheca

SEDICO. Bruno Gava mette a segno una tripletta. Dopo la vittoria del campionato di Promozione e della Coppa Veneto, il tecnico del San Giorgio Sedico è stato premiato con la “Panchina di Marca”, il riconoscimento dedicato agli allenatori trevigiani che nella stagione appena conclusa hanno vinto un campionato con una prima squadra, che va dalla Terza categoria all’Eccellenza, oppure con una formazione giovanile dagli juniores ai giovanissimi.
Tra i tecnici premiati ci sono anche Carlo Osellame, ex Feltrese, che quest’anno ha guidato gli allievi Elite del Montebelluna, e Giancarlo Bazzacco, ex tecnico del Sospirolo vittorioso con gli juniores provinciali dell’Altivolese Maser.
Il mister del San Giorgio Sedico è la quarta volta che si aggiudica questo premio per aver vinto due campionati di Prima categoria e due di Promozione. «È un’altra soddisfazione e fa molto piacere – spiega Gava – il premio però va condiviso con la società e con tutta la squadra».
Il mercato del San Giorgio Sedico non è ancora concluso. Manca il sostituto di capitan Ivan Longo, che per problemi di lavoro giocherà in Terza alla Sospirolese. «Ivan era una pedina molto importante e stiamo cercando un giocatore con le stesse caratteristiche. Mentre in difesa siamo a posto. L’Eccellenza è molto difficile, bisognerà stare molto attenti ed essere pronti ad una classifica molto corta. Il nostro obiettivo sarà salvarsi e non bisogna illudere i tifosi, il torneo ha squadre molto attrezzate e non sarà facile affrontarlo».
Dopo gli arrivi ufficiali di Bee e Polesana per il reparto arretrato e di De Bona e Da Rugna a metà campo, la società sedicense deve ancora annunciare la punta, che sicuramente sarà Matteo Bozzon, sostituto del partente Mattia Simoni.
Il San Giorgio Sedico comincerà la preparazione il 4 agosto per arrivare pronto a fine mese per la Coppa Veneto, competizione a cui mister Gava tiene moltissimo viste anche le numerose vittorie raggiunte dal tecnico. Il 7 settembre avrà inizio invece il campionato e da quel momento non sarà più possibile scherzare, la salvezza sarà il primo obiettivo ma dopo una stagione di vittorie è lecito sognare a qualcosa di più. Il gruppo di valore c’è, nei primi mesi si capirà cosa sarà capace di fare la squadra di Sedico.
Giacomo Luchetta
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi