Gemelle, nome leggendario per la squadra di Mel

Già fatto il consiglio con Marco Limana presidente, l’allenatore sarà Franco Isotton
Di Attilio De Col

MEL. Un nome leggendario, ispirato alla storia del Castello di Zumelle, monumento singolo del comune di Mel.

La neonata formazione di terza categoria non si chiamerà Zumellese, ma Asd Gemelle, un nome che ricorda la leggenda del castello, in cui nel 526 Gianserico fuggì proprio a Mel con l’ancella Eudosia e diede alla luce due gemelli, Goffredo e Ildebrando. Il castello trae il suo nome proprio da questa leggenda: castrum zumellarum, castello dei gemelli.

Già fatto anche il consiglio, con Marco Limana presidente, Giacomo Dall’Omo e Renato De Paris vice, Nicola Galli (forse aiutato da Andrea Robassa) direttore sportivo, Antonello Da Gioz, Giuliano Dal Magro, Stefano Dall’Asen, Mirko Della Vecchia e Pierluigi Dal Magro consiglieri.

Il mister è Franco Isotton, vecchia conoscenza della Ztll.

«È già tutto definito e stiamo per presentare le carte in Figc - dice Limana - la squadra sarà formata dall’ossatura dell’attuale Mel Top House Csi, ma serviranno una decina di altri giocatori per arrivare a 25».

La dirigenza della Gemelle è da mesi che lavora al progetto, ma Limana tiene a tranquillizzare l’attuale Ztll.

«Non vogliamo fare nessuna guerra con loro - afferma - anzi daremo la nostra collaborazione e anche manovalanza nel caso di bisogno. Anche il nome Gemelle è stato scelto al posto di Zumellese perchè da alcuni dirigenti sarebbe stato visto come uno sgarbo. Noi vogliamo andare d’accordo con tutti».

Ma come mai avete scelto di lasciare il Csi?

«Molti ragazzi della squadra avevano espresso il desiderio di andare a confrontarsi con un calcio più strutturato e quindi abbiamo favorito la nascita della squadra».

Si giocherà ovviamente a Mel.

«Ci siamo già accordati con il presidente Luigi Tonon e speriamo di non rubare spazi a nessuno».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi