«Giocatori turnisti sul lavoro? Alleniamoci insieme di mattina»
BELLUNO. Di calcio, fino a un certo livello, di sicuro non si può vivere. Anzi, molto spesso la passione per il pallone deve cozzare con gli inevitabili impegni lavorativi. Diventa soprattutto dura...
BELLUNO. Di calcio, fino a un certo livello, di sicuro non si può vivere. Anzi, molto spesso la passione per il pallone deve cozzare con gli inevitabili impegni lavorativi. Diventa soprattutto dura quando si è costretti a fare turni al lavoro. Di fatto, quindi, una settimana sì ed una no si perde la possibilità di allenarsi. Questo non aiuta gli stessi giocatori e neppure gli allenatori, costretti spesso a fare i salti mortali per avere un numero discreto di ragazzi al campo. C’è chi però ha pensato ad una possibile soluzione. Luca Brancaleone, nel suo tempo libero, svolge in maniera molto proficua il ruolo di attaccante. Ha appena trascinato il Limana in Prima e ed è reduce dal passaggio all’Alpago. Solo che, anche lui, può allenarsi con la squadra solo a settimane alterne. Così ha scritto su facebook questo post: “Pensavo di trovare un po’ di persone per allenarsi le mattine durante la prossima annata. Se raggiungiamo un buon gruppetto possiamo vedere di farci organizzare un vero e proprio allenamento, utilizzando anche il pallone e non solo per correre o dedicarsi agli esercizi atletici. Io lavoro a due turni e, per capirci, questa settimana sono stato di pomeriggio». Qualche contatto c’è già stato, ma a Brancaleone piacerebbe fare le cose in grande. «Io sono della zona di Belluno, con eventuale disponibilità a spostarmi in qualche campo limitrofo. Sarebbe bello essere almeno una decina, in modo da poterci allenare in maniera costruttiva. L’ideale sarebbe iniziare attorno al 21 agosto, quando molti sono tornati dalle ferie. Poi chissà, magari troviamo un piccolo sponsor che ci dà una mano per affittare il campo e, magari, una persona che ci possa seguire». Chiunque sia interessato può contattarlo al numero 348 1114390, oppure tramite messaggio privato su FB.
(dapo)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video