Il Coni ha premiato gli sportivi bellunesi del 2012

Potrebbe essere l’ultima festa, vista la cancellazione dei comitati decisa da Petrucci

PEDAVENA. Dal volontariato delle società locali alle olimpiadi con la stessa passione, il Coni si è riunito ieri in Birreria Pedavena per festeggiare i risultati degli atleti insieme ai valori dello sport. E vorrebbe continuare a farlo anche in futuro, ma il presidente Petrucci ha deciso di togliere i comitati provinciali. «Potrebbe essere il canto del cigno», evidenzia il consigliere nazionale Giovanni Ottoni, «però niente può sostituirsi a questa capillarità e il territorio sarà sempre alla base dello sport italiano». Gli fa eco il presidente regionale Gianfranco Bardelle: «Non deve esserci accentramento. Le feste dello sport sono momenti importanti per i nostri volontari, altrimenti li perdiamo».

E allora via ai vari riconoscimenti, con due ospiti d'eccezione reduci delle paralimpiadi di Londra: Oscar De Pellegrin, oro nel tiro con l'arco e Davide Dalla Palma, finalista nei 1500 metri.

Il premio del Consorzio dei Comuni è per i giovani che riescono bene nello studio e nello sport. Francesca Comiotto, ha frequentato il primo anno al liceo linguistico sfiorando la media dell'8 in pagella, difende i colori del Piave 2000 e nel 2011 è stata campionessa provinciale di corsa campestre. Come lei, il ciclista Stefano Lira ha avuto la media del 7.9 a scuola (seconda media) e l'anno scorso ha vinto venti prove su ventidue con la maglia del Fonzaso (ora gareggia con il Foen). In pagella 8.2 per Vanessa Dalla Vedova (seconda media a Pedavena), che è stabilmente tra le prime dieci pattinatrici su ghiaccio in Italia. Darko Viel difende i colori del Quantin, con cui si è classificato secondo in staffetta e settimo nell'individuale di corsa in montagna. Bronzo nella fase nazionale dei giochi delle gioventù di tiro con l'arco è Nicole Canzian, mentre Marco Monti Di Sopra, bellunese promosso in seconda media con il 9 abbondante, ha conquistato il titolo regionale nella ginnastica artistica. Arianna Levorato, tesserata per il Nuoto Belluno, è stata in gara nella piscina di Roma nei campionati italiani Giovani. Infine Pietro Canzio dello sci club Arabba è stato tra i protagonisti del circuito Allievi, imponendosi nelle gare di Belluno bassa.

Assegnato inoltre il premio Giovani imprenditori di Confindustria a sei società che si sono distinte nella promozione dell'attività sportiva tra i giovani, intesa sia come supporto all'attività agonistica, sia come comprensione dei valori di lealtà e correttezza. Se lo sono meritato l'Enal sport Villaga del presidente Celso Chenet, l'Athletic club Belluno guidato da Ettore Sommacal, l'Alpago calcio presieduto da Ottavio Romor, il Bettini bike team sotto la regia di Stefano Bettini, l'Usg Pieve di Cadore della presidente Cristina Marchi e l'Ana atletica Feltre diretta da Valerio Stach. Infine un riconoscimento per Paolo Zanon, dirigente appassionato della società ciclistica Chies d'Alpago.

Quanto alle benemerenze del Coni, ad aggiudicarsi le stelle al merito sportivo 2009 e 2010 sono stati Martina Centa (campionessa europea 2010 di parapendio a squadre), Maurizio Bottegal (secondo ai mondiali di parapendio a squadre 2009), Virginia De Martin Topranin (seconda in coppa Europa di sci nordico 2010) e Fulvio Scola (secondo in coppa Europa di sci di fondo).

GUARDA LA FOTOGALLERY

DELLA PREMIAZIONE

SU WWW.CORRIEREALPI.IT

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi