Il Giro del lago di Alleghe va a Manfroi e Celato

Podismo. In più di cinquecento (molti turisti) ad Alleghe sui 5.3 chilometri della classica agordina di Ferragosto

ALLEGHE. Simone Manfroi davanti a tutti nel classicissimo appuntamenti dei giorni di Ferragosto ad Alleghe, il Giro del Lago, podistica in notturna sulla distanza di 5,3 chilometri. Massiccia la partecipazione: cinquecento concorrenti (molti i turisti) hanno infatti dato vita all'evento, giunto alla 37ª edizione, proposto domenica dal Gruppo Alpini Monte Civetta.

In molti a correre contro gli avversari e contro il cronometro, in molti a passeggiare per vivere una serata in movimento e in compagnia. Per le note agonistiche, a mettere d'accordo, come detto, Simone Manfroi: il portacolori del Salslong sulla linea del traguardo ha fermato le lancette del cronometro sul tempo di 19'31"6.

Alle sua spalle, staccato di 16"6, Francesco Celato, mentre sul terzo gradino del podio è salito Ruben Deola (17"5 il distacco). Famiglia Celato protagonista anche nel femminile con Maria Chiara prima in 23'09"1.

Sul podio con la giovanissima della Fiex Belluno sono salite Sonia Matten.

Classifica maschile: 1. Simone Manfroi 19.31; 2. Francesco Celato 19.47; 3. Ruben Deola19.49; 4. Igor Palla 19.50; 5. Franco Cagnati 20.19; 6. Omar Piniè 20.30; 7. Luca Schizzi 20.33; 8. Nicola Parolari 20.41; 9. Alessio Fontana 20.49; 10. Mauro Tornambè 21.01; 11. Gabriele De Crignis 21.13; 12. Alessandro Felici 21.14; 13. Andrea Da Boit 21.18; 14. Devis Zasso 21.22; 15. Fabrizio De Marco 21.30; 16. Lois Craffonara 21.40; 17. Paolo Santesso 22.00; 18. Andrea Bonarrigo 22.06; 19. Alessandro Ghezzo 22.26; 20. Eddy Pinei 22.47; 21. Andrea Patron 22.55; 22. Diego Marovino 23.02; 23. Roberto Celato 23.10; 24. Luca Nardi 23.11; 25. Emanuel Chenet 23.12; 26. Giorgio Da Pra 23.17; 27. Alvise Bettini 23.19; 28. Cesare Fregona 23.25; 29. Leonardo Dall'Acqua 23.37; 30. Emanuele Ascione 23.45; 31. Daniele De Menech; 32. Giovanni Falomo; 33. William Pagnoncelli; 34. Pietro Dell'Osbel; 35. Nicola Botter; 36. Thomas Kerer; 37. Alessandro Falomo; 38. Daniele Friz; 39. Francesco Candiracci; 40. Andrea Falomo.

Femminile: 1. Maria Chiara Celato 23.09; 2. Sonia Matten 23.51; 3. Caterina Dall'Acqua 24.07; 4. Valentina Fregona 24.15; 5. Alessandra De Zaiacomo 24.35; 6. Kety Piccolo 25.58; 7. Ketty Minato 26.32; 8. Irene Valcozzena 26.34; 9. Elisabetta Randazzo 26.37; 10. Lucrezia Tarquini 27.58; 11. Chiara Morini 28.41; 12. Martin Fleuret 28.44; 13. Marina Grando 28.45; 14. Eliana Giacomin 28.46; 15. Caterina Mietner 28.47; 16. Daniela Corazza; 17. Elisabetta Moretti; 18. Giada Osmetti; 19. Beatrice Colleselli; 20. Federica Patron. Femminile 2009: 1. Valentina Piaz 36.31; 2. Claudia Ghezzo 50.49. Maschile 2009: 1. Nikolas Bettini 31.08; 2. Pietro De Danieli 34.48; 3. Diego De Toni 36.54; 4. Andrea Caronello; 5. Tommaso Ferri. Femminile 2003-2008: 1. Beatrice Colleselli 29.50; 2. Gaia Rossi 31.39; 3. Siria Costa 33.01; 4. Ginevra Turetta; 5. Anna Pozzebon. Maschile 2003-2008: 1. Thomas Kerer 24.33; 2. Luca Mantellato 25.16; 3. Filippo Cavezzan 25.56; 4. Mathias De Nardin; 5. Samuele Ferri. Femminile fino al 2002: 1. 1. Maria Chiara Celato 23.09; 2. Sonia Matten 23.51; 3. Caterina Dall'Acqua 24.07; 4. Valentina Fregona 24.15; 5. Alessandra De Zaiacomo 24.35; Maschile fino al 2002: 1. 1. Simone Manfroi 19.31; 2. Francesco Celato 19.47; 3. Ruben Deola 19.49; 4. Igor Palla 19.50; 5. Franco Cagnati 20.19. (i.t.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi