Il primo acuto è dello Sci club Cortina

Si è aperto il Gp Ascotrade: nella Belluno Alta sul podio anche Sc 18 e Team Sorapiss. Rinviata la prova della Belluno Bassa
Di Ilario Tancon

PASSO MONTE CROCE COMELICO. Lo Sci club Cortina fa subito la voce grossa al Grand Prix Ascotrade della circoscrizione Belluno Alta.

Ieri, a Passo Monte Croce Comelico, nell’esordio del circuito proposto dall’Unione sportiva Valpadola, il sodalizio ampezzano si è imposto davanti allo Sci club 18 e Team Sorapiss.

Per lo Sci club Cortina anche due successi individuali: con Nicolas Alberti, nello slalom Ragazzi, e con Rossella Alberti, nello slalom Allieve. Le altre due vittorie portano la firma dello Sci club 18: Lucia Pizzato nello slalom Ragazze, Davide Filippi nello slalom Allievi. Per la società organizzatrice la soddisfazione di un podio grazie al terzo posto di Francesco De Martin nello slalom Allievi.

Rinviata, invece, la prova della “Belluno Bassa” per il forte vento che soffiava ad Arabba (il recupero forse domani). La seconda prova del circuito è in programma domenica prossima: a San Vito, per l’organizzazione della Dolomiti Cadore, si sfideranno i team della Belluno Alta; a Pescul, organizza la Val Fiorentina, scenderanno in pista gli sciatori della Belluno Bassa.

LE CLASSIFICHE

Slalom Ragazze: 1. Lucia Pizzato (Sci club 18) 45.51; 2. Penelope Rebecchini (Sci club 18) 47.16; 3. Beatrice Titton (Sci club Cortina) 48.56; 4. Emma Venturato (Sci club Cortina) 48.65; 5. Ambra Vettore (Sci club 18) 49.66; 6. Emilia Piani (Sci club Drusciè) 50.06; 7. Matilde Di Tommaso (Sci club Cortina) 50.39; 8. Alice Di Bari (Sci club Cortina) 51.07; 9. Valentina Zoldan (Sci club Cortina) 51.37; 10. Rebecca Belli (Team Sorapiss) 51.38.

Slalom Ragazzi: 1. Nicolas Alberti (Sci club Cortina) 44.58; 2. Marco De Pieri (Sci club 18) 44.95; 3. Alessandro Gandini (Sci club Cortina) 46.06; 4. Riccardo Molon (Team Sorapiss) 46.79; 5. Brenno Carrain (Sci club Druscié) 47.13; 6. Angelo Freschi (Sci club Druscié) 47.28; 7. Mario Zannin (Dolomiti Cadore) 47.82; 8. Pietro Meggiolaro (Sci club Druscié) 47.94; 9. Giovanni Torchio (Sci club Cortina) 48.03; 10. Lorenzo Cappelletti (Team Sorapiss) 48.23.

Slalom Allieve: 1. Rossella Alberti (Sci club Cortina) 1.14.60; 2. Rachele Gandolfi Bertolini (Sci club 18) 1.17.84; 3. Beatrice Costato (Sci club Cortina) 1.19.38; 4. Frida Dimai (Sci club Cortina) 1.19.54; 5. Maddalena Gallo (Sci club 18) 1.21.00; 6. Petra Del Fabbro (Team Sorapiss) 1.21.89; 7. Ilaria Bisatti (Team Sorapiss) 1.26.04; 8. Silvia Cherubin (Dolomiti Cadore) 1.31.30; 9. Sophie Hellner (Team Sorapiss) 1.34.06; 10. Chiara Cherubin (Dolomiti Cadore) 1.35.88.

Slalom Allievi: 1. Davide Filippi (Sci club 18) 1.12.16; 2. Adriano Maria Barilla (Sci club Cortina) 1.12.22; 3. Francesco De Martin Topranin (Us Valpadola) 1.14.63; 4. Simone De Martin Topranin (Us Valpadola) 1.14.92; 5. Zeno Dimai (Sci club Cortina) 1.15.17; 6. Matteo Pizzato (Sci club 18) 1.15.78; 7. Leonardo Feltrin (Sci club 18) 1.17.95; 8. Nicolò Frizzarin (Sci club 18) 1.18.45; 9. Simone Momesso (Dolomiti Cadore) 1.18.69; 10. Giacomo Geromin (Sci club Druscié) 1.21.13.

Società: 1. Sci club Cortina punti 947; 2. Sci club 18 663; 3. Team Sorapiss 363; 4. Dolomiti Cadore 219; 5. Sci club Druscié 217; 6. Us Valpadola 118; 7. Red devils 76; 8. Sci club Domegge 42; 9. Sci club Auronzo.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi