Il Siro de Pianozes numero 45 a Boldrin e Solone

Grandi numero per la corsa di Cortina sotto il trampolino, che ha visto anche 115 bambini affrontarsi nel minigiro



. Luca Solone e Sabrina Boldrin conquistano la quarantacinquesima edizione del Siro de Pianozes. Consueti numeri da capogiro, a Cortina d’Ampezzo, con 167 adulti nella classica prova da 7 chilometri e 115 bambini impegnati nel minigiro, per una manifestazione che di anno in anno richiama sempre più atleti di rilievo nazionale e internazionale.

Proprio sul tracciato corto, riservato ai più piccoli, i primi assoluti sono risultati Chiara Da Pra (del gruppo Giocallena Atletica Cadore) in campo femminile e Marco Menia Cadore (dello Sci Club Val Visdende) nel maschile.

Quanto alla prova riservata agli adulti, anche quest’anno si sono presentati ai nastri di partenza diversi corridori di grande spessore. Ad ottenere il gradino più alto del podio assoluto femminile è stata la padrona di casa Sabrina Boldrin che ha preceduto con ampio margine la giovane Beatrice Casagrande (neo campionessa italiana di corsa in montagna) e Barbara Giacomuzzi.

Tra gli uomini, invece, ha primeggiato, al pari dello scorso anno, Luca Solone, davanti a Mario Fontana Granotto e Filippo Barizza. Tra i gruppi più numerosi provenienti da fuori Cortina si sono segnalati, per numero di partecipanti, Villa Clementina, Vodo e Giocallena.

La corsa si è svolta in concomitanza con la tradizionale festa campestre del Sestiere di Zuel che ha visto all’opera una numerosissima squadra di volontari. Classifiche.

Femminili. Assoluta donne: 1. Sabrina Boldrin (Zuel) 29.02.54, 2. Beatrice Casagrande (San Vito) 29.47.18, 3. Barbara Giacomuzzi (Zuel) 29.51.99, 4. Silvia Vecellio (Giocallena Atletica Cadore) 29.57.84, 5. Anna Busetto (San Vito) 30.48.13. Giovani: 1. Beatrice Casagrande (San Vito) 29.47.18. Seniores: 1. Elisa Bolognani (Zuel) 32.20.09. Adulti: 1. Sabrina Boldrin (Zuel) 29.02.54. Veterani: 1. Nadia Dandolo (San Vito) 31.39.78. Cuccioli: 1. Marta Alverà (Cortina) 6.08.94, 2. Giorgia Belli (Caprioli) 6.19.97, 3. Margherita Zandegiacomo (Auronzo) 6.31.54. Esordienti: 1. Penelope Pescador (Vodo) 5.59.78, 2. Bianca Colli (Zuel) 6.11.93, 3. Elena Zanol 6.21.39. Ragazze: 1. Chiara Da Pra (Giocallena) 5.05.62, 2. Gemma Dandrea (Cortina) 5.13.43, 3. Vanessa Dallago (Cortina) 5.18.24.

Maschili. Assoluta uomini: 1. Luca Solone (San Vito) 23.37.46, 2. Mario Fontana Granotto (Expandia) 23.59.85, 3. Filippo Barizza (Dolomiti Belluno) 24.23.75, 4. Leonardo Ruffo (San Vito) 24.43.55, 5. Giorgio Dall’Osta Uzzel (Dolomiti Belluno) 24.52.68. Giovani: 1. Mario Fontana Granotto (Expandia) 23.59.85. Seniores: 1. Luca Solone (San Vito) 23.37.45. Adulti: 1. Filippo Barizza (Dolomiti Belluno) 24.23.75. Veterani: 1. Mario Menia (Comelico) 29.54.47. Cuccioli: 1. Alberto Dadi (Cortina) 5.19.33, 2. Nicolò Alberti (Cortina) 5.35.02, 3. Girolamo Raso (Caprioli) 5.42.86. Esordienti: 1. Marco Menia Cadore (Val Visdende) 4.33.63, 2. Alessandro Alverà (Zuel) 5.09.05, 3. Tommaso Gerardini (Auronzo) 5.11.83. Ragazzi: 1. Fabio Soravia (Vodo) 4.54.50, 2. Filippo Doriguzzi (Auronzo) 5.27.42, 3. Kristian Cavalli (San Vito) 5.32.44. —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi