Il trofeo Dolomiti alla Juventus Alpina

Ginnastica artistica. La squadra bellunese batte il San Vendemiano per due soli punti. In gara atlete dai 6 anni in su
Di Alessia Forzin
Ginnastica artistica al palasport "DE Mas"
Ginnastica artistica al palasport "DE Mas"

BELLUNO. Il Trofeo Dolomiti resta a Belluno. Fa bella mostra di sè nella bacheca della Juventus Alpina, organizzatrice della gara che ieri ha portato la magia della ginnastica al palazzetto dello sport. Alla settima edizione hanno partecipato dodici società, da tutto il Triveneto. In programma c’erano prove diverse a seconda dei livelli degli atleti e delle atlete.

Per assegnare il trofeo sono stati sommati i tre migliori punteggi del livello A e del livello B per ciascuna squadra, a prescindere dalla categoria di appartenenza. Nel livello A le atlete si sono confrontate nelle prove al corpo libero, trave e volteggio; nel livello B al corpo libero, trave, volteggio e parallele asimmetriche.

La Juventus Alpina l’ha spuntata per due soli punti sul San Vendemiano. Terza la squadra dell’Udinese. Le altre bellunesi presenti si sono piazzate settima (Astra Ponte) e undicesima (Iefeso Calalzo). Ottima, come sempre del resto, l’organizzazione della gara, sottolineata anche dal presidente regionale della Federazione Dario Martello.

Trofeo Dolomiti squadre. 1. Juventus Alpina (Sara Tornabene, Aurora Dal Borgo, Lorena Pasca, Marta Viel, Eleonora Ropelato, Chiara Masini) 258,05; 2. San Vendemiano 256,05; 3. Udinese 251,65; 7. Astra Ponte 197,60; 11. Iefeso Calalzo 119,65.

CLASSIFICA FEMMINILE

Livello A elementari. 1. Alice Dassiè (San Vendemiano) 39,90; 2. Elena Chiocchi (Iefeso) 39,80; 3. Sara Tornabene (Juventus Alpina) 39,35.

Medie. 1. Fabiana Tognella (Iefeso) 39,95; 2. Marta Chiocchi (Iefeso) 39,90; 3. Ilary Bellotto (Conegliano) 39,90.

Superiori. 1. Elisa Vanz (Iefeso) 39,75; 2. Gaia Negro (San Vendemiano) 39,70; 3. Lorena Pasca (Juventus Alpina) 39,50.

Livello B elementari. 1. Giulia Vedana (Juventus Alpina) 45,30; 2. Aurora Da Rold (Juventus Alpina) 45,10; 3. Alessia Tornabene (Juventus Alpina) 44,90.

Medie. 1. Marta Viel (Juventus Alpina) 46,70; 2. Sofia D’Arrigo (San Vendemiano) 46,60; 3. Eleonora Ropelato (Juventus Alpina) 46,50.

Superiori. 1. Chiara Masini (Juventus Alpina) 47,00; 2. Martina Zanon (Conegliano) 45,80; 3. Chiara Pusceddu (Juventus Alpina) 45,60.

Livello C elementari. 1. Natalia Ceballos (Udinese) 50,80; 2. Yana Moiseeva (Trento) 48,30; 3. Aurora Zamolo (Udinese) 47,30.

Medie. 1. Nicole Casarin (Q10) 51,10; 2. Agnese Grego (Udinese) 49,60; 3. Sveva Scala (Udinese) 48,50.

Superiori. 1. Francesca Canzan (Juventus Alpina) 52,20; 2. Federica Tomasi (Trento) 51,70; 3. Luna De Col (Juventus Alpina) 51,50.

CLASSIFICA MASCHILE

Livello A elementari. 1. Arseniy Yermakov (San Vendemiano) 33,70; 2. Carlo Colladon (Conegliano) 32,70; 3. Giovanni Capraro (Conegliano) 32,10.

Medie. 1. Leonardo Da Re (San Vendemiano) 33,30.

Livello B elementari. 1. Matteo Pozzi (Q10) 44,80.

Medie. 1. Samuele Prest (Astra Ponte) 46,50; 2. Matteo Favaro (Vega) 45,60; 3. Giacomo De Mitri (Astra) 45,50.

Superiori. 1. Simone Pavanello (San Vendemiano) 47,40.

Livello C superiori. 1. Marco Monti Di Sopra (Q10) 50,30; 2. Alessio Campanelli (Q10) 48,70; 3. Riccardo Romanato (Q10) 44,60.

GUARDA LA FOTOGALLERY

DEL TROFEO DOLOMITI

SUL SITO WWW.CORRIEREALPI.IT

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi