In 150 alla grande domenica del karate

La gara provinciale (con Calalzo che ha fatto la parte del leone) ha chiuso un 2011 particolarmente ricco di risultati

BELLUNO

Al palasport De Mas di Belluno la finale del campionato provinciale di karate A.I.C.S. 2011.

Oltre 150 ragazzi si sono misurati in oltre due ore incessanti di gare . La manifestazione ha avuto inizio con il saluto del presidente del TSKS, Ferdinando Rizzo. E' intervenuto per un saluto il sindaco di Belluno, Antonio Prade.

«Siamo molto orgogliosi dei nostri atleti», ha detto Rizzo, «siamo la squadra numero uno d'Italia, quella più temuta, quella da battere; merito di un lavoro assiduo e minuziosamente studiato e adattato che i nostri tecnici hanno messo a punto tenendo in considerazione prima di tutto le varie fascie d'età ma anche le singole capacità, problematiche o attitudini che ogni ragazzo porta nel proprio bagaglio».

«Questa bellissima gara provinciale chiude il 2011, ora cerchiamo di goderci queste meritate vacanze natalizie», ha detto il maestro Roberto Bacchilega, «perchè dai primi di gennaio saremo già nuovamente tutti quanti sotto pressione per il trofeo delle regioni, il campionato internazionale, la coppa del mondo e il campionato italiano».

Classifica individuale con le palestre di appartenenza.

Medaglie d'oro: Giulia Da Prà (Calalzo), Marco Del Favero (Calalzo), Isabel Trevisan (Calalzo), Alice Bonafede (San Vito), Patric Dal Pio Luogo (Vittorio Veneto), Flavio Soares (Calalzo), Andrea Milan (Calalzo), Michael Di Girolamo (Calalzo), Mattia Dimai Coscian (Cortina), Francesco Rinaldin (Vittorio Veneto), Giulia Alverà (Cortina), Ermanno Sava (Cortina), Francesco Raineri (Calalzo), Tommaso De Zordo (Auronzo), Massimo Bacchilega (Calal), Dragana Brocilovic (Belluno), Gabriele Kratter Stabile (Calalzo), Ludovica Burello (Calalzo).

Medaglie d'argento: Chiara Gava (Vittorio Veneto), Giovanni Nadal (Vittorio Veneto), Alessia Zanardo (Calalzo), Veronica Zanette (Auronzo), Gian Marco Ghezzi (Calalzo), Giacomo De Cesaro (Belluno), Tantchovski Mike (Vittorio Veneto), Marco De Silvestro (Calalzo), Silvio Da Rin (Calalzo), Marco De Candido (Calalzo), Rebecca Da Vanzo (Calalzo), Attilio Barozzi (Cortina), Fabio Tremonti (Calalzo), Chiara Zandonella (Auronzo), Leonardo Antonazzi (Vittorio Veneto), Rebecca Patriarca (Belluno), Matteo De Bona (Belluno), Melany Tremonti (Calalzo).

Medaglie di bronzo: Francesca Pasta (Belluno), Camilla Sommacal (Belluno), Federico De Luca (Vittorio Veneto), Mattia De Zanna (Cortina), Irene Del Favero (San Vito), Alessandra Pensalfine (Calalzo), Ludovica Barozzi (Cortina), Ute Gaspari (Cortina), Michele Costantin (Calalzo), Carlo Franchin (Calalzo), Rinaldo Da Prà (Calalzo), Daniel Salvador (Calalzo), Niccolò DiPol (San Vito), Matteo Perino (Calalzo), Nicolò Belfi (San Vito), Roberto Borelli (San Vito), Pietro Vecellio (Auronzo), Mattia Fedrigo (Vittorio Veneto), Martina Simoni (Calalzo), Giorgia De Polo (Calalzo), Nicola Milan (Calalzo), Elia Zambelli (Auronzo), Diego Tormen (Belluno), Sinisa Brocilovic (Belluno), Martina Rubiero (Auronzo), Elisa Pagan (San Vito), Stefano Del Monego (Calalzo di C.), Massimiliano Fantina (Cortina), Laila Brugiolo (San Vito).

Classifica gara di kata a squadre: Palestra di Calalzo: 7 oro, 0 argento, 8 bronzo; palestra di Auronzo: 0 oro, 0 argento, 3 bronzo; palestra di Cortina: 2 oro, 1 argento, 2 bronzo; palestra di Belluno: 2 oro, 6 argento, 2 bronzo; palestra di San Vito: 0 oro, 2 argento, 2 bronzo; palestra di Vittorio Veneto: 2 oro, 3 argento, 0 bronzo.

Punteggio definitivo per palestra: 1° Calalzo, 293 punti; 2° Belluno, 139; 3° Vittorio Veneto, 100; 4° Cortina, 91; 5° San Vito, 60; 6° Auronzo, 52. (g.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi