In passerella le speranze della ginnastica artistica

BELLUNO. Grandi e piccini, giovanissimi ed anziani, chi seduto per terra e chi alla fine ha trovato posto soltanto sui gradini; ma comunque tutti quanti insieme appassionatamente per una domenica di festa.
Più di 500 persone hanno infatti gremito fino all’inverosimile il De Mas di Belluno, che ha aperto le sue porte al campionato provinciale di ginnastica artistica.
Un’occasione importante per conoscere da vicino discipline poco conosciute (ce lo ricordiamo l’oro di Vanessa Ferrari ai mondiali del 2006? E l’oro olimpico di Igor Cassina alla sbarra? O, ancora più indietro nel tempo, quello di Yuri Chechi agli anelli alle Olimpiadi di Atlanta del 1996?) e un modo per cominciare ad approcciarsi ad uno sport che richiede intense ore di esercizi e sacrifici in palestra.
Al De Mas c’era il pubblico delle grandi occasioni, ma i più emozionati non erano i bimbi né le loro esigenti allenatrici; i più emozionati e nervosi erano i genitori, in trepidante attesa dell’esibizione dei propri figli, armati di fotocamere, smartphone e videocamere di ogni tipo.
Obiettivo: immortalare le acrobazie, i numeri e i salti che gli oltre 200 atleti tra i 5 e i 14 anni hanno eseguito durante le due ore e più di manifestazione. Record di partecipazione stracciato in quest’edizione, con ben 220 giovanissimi tra atleti (pochini i maschietti, a dire il vero, con una netta supremazia femminile) ed atlete che hanno animato l’evento, organizzato dalla società Ginnastica Juventus Alpina di Belluno e che ha coinvolto anche altre quattro società della provincia: Astra Ponte nelle Alpi, Iefeso Calalzo, Ghiaccio Caprile e Società Feltre. La Juventus Alpina è una società di ginnastica artistica locale, nata nel 1978 con lo scopo di promuovere e diffondere, nel rispetto dei più elevati principi morali, la pratica addestrativa ed agonistica dello sport della ginnastica artistica, ritmica e ludica.
La giornata di ieri è stata un bel banco di prova per molti atleti che, dopo gli onori di casa fatti dal presidente della Juventus Alpina, Silvano Cavallet, alle 15 in punto hanno cominciato le proprie gare. Il programma prevedeva 3 prove: il Trofeo Giovani (i più piccoli in assoluto, impegnati nel percorso a tempo); quelle del “Trofeo Polesso”, giunto quest’anno alla sua terza edizione( 1^ e 2^ fascia, con classifica stilata sommando i risultati di suolo e trampolino), e quelle GPT di primo e terzo livello (classifica che tiene conto degli esiti di tre prove).
Le prove consistevano di diversi esercizi, a seconda della difficoltà e della fascia di età. I più piccini (categoria Giovani, con la presenza di atleti addirittura del 2006) si sono cimentati in un percorso tra ostacoli, lancio della palla, capriole e acrobazie varie. I bambini della seconda e terza fascia hanno svolto esercizi al corpo libero, alla trave e al trampolino elastico, mentre gli atleti di terza fascia si sono esibiti nelle discipline più difficili come le parallele. Gli esiti non sono sempre stati dei migliori, ma il sorriso sulle labbra non è mai mancato; un po’ meno forse quello sui volti attenti e severi delle allenatrici. Dopo prove intense, la sfilata finale, con i giovanissimi atleti che, tra tutine attillate, strass e paillettes, si sono presi i meritati applausi da un pubblico festante. Le premiazioni hanno poi sancito vincitori e vinti; ma, dopo tutto, a trionfare è stato lo sport, che ha vissuto una splendida e indimenticabile giornata.
TROFEO G.P.T PRIMO LIVELLO
1^ FASCIA (2004-2001)
1)Badio Giulia (2003) Juventus Alpina - Totale 35,00 2)Vedana Chiara (2003) Juventus Alpina – 34,40 3)De Toffoli Giulia (2001) Juventus Alpina – 34,10 4)Barbaresi Lisa - Juventus Alpina - 33,30 5)Carrera Angelica (2002) Juventus Alpina - 33,00 6)Nardin Elena (2001) Juventus Alpina - 32,90, 7)Brustolon Giulia (2003) Juventus Alpina - 32,60 8)Cibien Maddalena (2004) Juventus Alpina - 32,50 9)Agostini Nicole (2004) Juventus Alpina - 32,40 10)Strim Elisa (2003).
2^ FASCIA (2000-1998)
1)Calesso Alice (Astra Ponte) 35,20 2)Bertoncini Sofia (IEFESO Calalzo) 34,00 3)Mazzier Marika (IEFESO Calalzo) 34,10 4)Franchin Lidia (IEFESO Calalzo) 33,70 5)Brahimi Giordana (Juventus Alpina) 32,80 6)De Toni Erica (Ghiaccio Caprile) 32,30 7)Cicciarello Francesca (IEFESO Calalzo) 31,90 8)Irsara Asia (Ghiaccio Caprile) 31,70.
TROFEO G.P.T SECONDO LIVELLO - 1^ FASCIA (2003-2001)
Femminile. 1)Vanz Elisa 47,90 2)Masini Chiara 46,90 3)Ros Camilla 46,80 4)Candussi Martina 46,80 5)Pusceddu Chiara 33,30 (3 prove su 4) 6)Gasperin Gaia 43,40.
Maschile 1)Marigo Tommaso 35,00 2) Salton Andres 35,10 (entrambi della Juventus Alpina).
2^ FASCIA (2000-1998)
1)Dal Magro Eleonora 35,40 (più giovane) 2)Messina Elisa 35,40 3)De Toffoli Giada 34,60 4)Fontana Martina 34,30 5)Fant Giorgia 34,20 (tutte della Juventus Alpina).
3^ FASCIA (1997-1994)
1)Caviola Camilla - Juventus Alpina 36,30 2)De Biasio Camilla - Juventus Alpina 34,70.
TROFEO “A.POLESSO” 1^ FASCIA (2003-2001)
1)Cavazzin Martina (Iefeso Calalzo) 18,60 2)Ravazzolo Anna (Juventus Alpina) 18,40 3) Marrone Ilenia (Astra Ponte) 18,20 4) Mogol Lisa (Astra Ponte) 18,20 5)Conte Lucrezia (Juventus Alpina) 18,10 6)Proietti Eleonora (Iefeso Calalzo) 17,80 7) Begali Arianna (Ghiaccio Caprile) 17,60 8)Mercalante Asia (Iefeso Calalzo) 17,60 9)Marcolin Lisa (Juventus Alpina) 17,60 10)Casarin Agata (Astra Ponte) 17,50.
TROFEO “A.POLESSO” 2^ FASCIA (2000-1999)
1)Zandegiacomo Luca (IEFESO Calalzo) 18,50 2)Tigliani Jasmine(Ghiaccio Caprile) 18,40 3)Viel Petra (Astra Ponte) 18,30 4)De Pisi Alissa (Ghiaccio Caprile)17,70 5)De Fazio Giorgia (Juventus Alpina) 17,30 6)Soppelsa Natasha (Ghiaccio Caprile) 17,20 7)Valmassoi Anna(IEFESO Calalzo) 17,20 8)Anzolut Giulia (Ghiaccio Caprile) 17,10 9)Casol Arianna (Juventus Alpina) 16,80 10)Casagrande Marcadent Anna (Juventus Alpina) 16,60.
GIOVANI
1)Losso Elena (Astra Ponte) 20,03 2)Nenz Benedetta (Iefeso Calalzo) 20,66 3)Prest Samuele (Astra Ponte) 20,68 4)Bertagnolli Alessandro(Juventus Alpina) 21,26 5)Viel Gaia (Astra Ponte) 22,35 6)De Carlo Elena (Iefeso Calalzo) 22,48 7)Triches Eleonora (Juventus Alpina) 22,65 8)Gallo Anna(Juventus Alpina) 22,91 9)De Pellegrin Asia (Juventus Alpina) 23,02 10)Tognella Fabiana (Iefeso Calalzo) 23,05.
TROFEO G.P.T III° LIVELLO
2° FASCIA (2000-1998)
Femminile. 1)De Col Luna (Juventus Alpina)39,70 2)Fontana Cristina (Juventus Alpina) 39,30 3)Gallon Serena (Juventus Alpina) 39,20 4)Turchetti Martina (Juventus Alpina)39,10 5)De Biasio Carlotta (Juventus Alpina) 39,00 6)De Bona Chiara(Juventus Alpina) 38,50 7)Canzan Francesca (Juventus Alpina)38,40.
Maschile: Monti Di Sopra Marco (Juventus Alpina) 40,00.
3° FASCIA (1997-1994)
1)Bortot Domiziana (Juventus Alpina) 41,40 2)Triches Beatrice (Juventus Alpina) 41,00 3)De Biasio Caterina (Juventus Alpina) 40,60 4)Gallon Elena(Juventus Alpina) 40,30 5)Bolzan Elena (Juventus Alpina) 39,30.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi