Italhockey, coach Mair «Venerdì a Cortina serve il salto di qualità»

ALLEGHE. Ad Alleghe si torna a lavorare, dopo la prima uscita stagionale a Garmisch, in Germania. L’Italia ha iniziato l’ ultima settimana di lavoro sotto il Civetta, in attesa di affrontare gli ultimi due test match contro squadre KHL. Saranno sfide vere, contro squadre fortissime.
Si riparte venerdì sera a Cortina contro il Vityaz e per Mair sarà tempo di chiedere ai suoi ragazzi un salto in avanti, rispetto al match di domenica contro i campioni russi del Metallurg. «Sono contento per quello che abbiamo fatto, soprattutto con i più giovani», spiega Mair. «Sul gioco siamo andati un po' in crisi nel secondo periodo, quando ho preferito chiamare un time out per riorganizzarci, visto che l'assenza di Marco Insam ci ha costretti a schierare un terzino in attacco. Oggi (ieri per chi legge ndr) sono arrivati altri sei giocatori al raduno di Alleghe e questo ci permette di aumentare l'intensità in allenamento in vista della partita di venerdì, dove spero riusciremo a fare un passo in avanti. Comunque, a parte il calo nel secondo tempo, posso essere soddisfatto per quello che abbiamo fatto. Venerdì», continua, «affronteremo un'altra squadra della KHL, la nostra dedizione è quella giusta, ma non dobbiamo accontentarci e cercare di vincere anche le amichevoli. Se vogliamo avere una possibilità a settembre, dobbiamo anche creare qualcosa di più, fare più pressione offensiva, ma l'arrivo di altri giocatori al raduno ci farà vedere una squadra diversa nella gara di Cortina».
Ottime cose hanno mostrato i più giovani, gli esordienti: «Il merito è dei veterani, che hanno accolto molto bene i più giovani, ma in questa settimana le cose cambieranno proprio per fare un salto di qualità e nel nostro sistema di gioco in generale». (laco).
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi