La “Casa del freno” a segno a Soccher

I gol di Viel e Pavei matano la Costruzioni Dal Ponte nella finale del Trofeo Bar Da Camillo al campo di Soccher

PONTE NELLE ALPI. L’“Autofficina casa del freno” si è aggiudicata la 14ª edizione del torneo di calcio a cinque Trofeo Bar da Camillo disputatosi al campo sportivo di Soccher. Nella finalissima, il gol di Viel e la doppietta di uno scatenato Pavei hanno permesso ai campioni di superare (3-1) la “Costruzioni Dal Pont”, alla quale non è bastato il gol di Mares per salire sul gradino più alto del podio. Terzo posto per “Come prima più di prima” che, nella finalina di consolazione, ha superato “Aledida u tagliaerba”.

Sedici le squadre ai nastri di partenza, suddivise in quattro gironi da quattro squadre ognuno col passaggio al turno successivo assicurato alle prime due di ogni raggruppamento. “Autofficina casa del freno” protagonista sin dalle battute iniziali della manifestazione anche se i futuri campioni hanno dapprima sudato le proverbiali sette camice per avere la meglio (2-1) su “Pizzeria Dolomiti” mentre nella semifinale contro “Come prima più di prima” sono addirittura serviti i calci di rigore per guadagnarsi il pass per l’approdo in finale (2-2 al termine dei supplementari). Semifinale al cardiopalma anche quella tra “Costruzioni Dal Pont” e “Aledida u tagliaerba”: anche in questo caso determinanti i calci di rigore per determinare l’altra squadra finalista del torneo.

Grande soddisfazione per gli organizzatori coadiuvati dall’amico Camillo proprietario del bar che al termine del torneo ha offerto il pranzo a tutti i partecipanti. Organizzazione che ha effettuato una serie di premiazioni speciali destinate rispettivamente al capocannoniere (Kevin Dal Farra della squadra “Aledida u tagliaerba”), al miglior portiere (Stefano Zampieri della squadra “Aledida u tagliaerba”), al miglior giocatore (Frank Fullin della squadra “Come prima più di prima”) e dulcis in fundo all’arbitro Paolo Tonizzo.

GUARDA LA FOTOGALLERY

DEL TORNEO

SU WWW.CORRIEREALPI.IT

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi