La Granfondo Sportful aderisce al circuito virtuale Formula bici your dream

Feltre

La Sportful Dolomiti race, insieme alle più importanti granfondo italiane, cerca di mantenere vivo l'interesse degli appassionati e dopo la disuta dell'evento sui rulli dei giorni scorsi lancia “Formula Bici RideYourDream”.

L'iniziativa, che vede il coordinamento di Formula Bici, l'associazione dei migliori eventi granfondistici, permetterà a tutti gli appassionati di poter diventare quest’anno “finisher” delle gare previste da Formula Bici 2020 (sito formulabici.it) e di attivare una raccolta fondi a favore della Protezione Civile, il tutto al costo di 10 euro, interamente devoluti.

Per partecipare a Formula Bici RideYourDream basta iscriversi nell’area RideYourDream del sito di Formula Bici (www.formulabici.it) e poi completare, su un percorso a propria scelta, entro il 31 dicembre, una qualsiasi delle differenti prove inserite nel calendario di Formula Bici 2020 selezionando l’evento in base alla distanza che si vuole percorrere o all’altimetria totale. Si possono così portare a compimento, su strade a propria scelta, i più prestigiosi eventi amatoriali, spaziando dai 52 ai 209 km e dai 400 ai 4.900 metri di dislivello. Si potrà pedalare senza vincoli di giorni/orari rispettando solamente la distanza totale dell’evento (con un margine del 10%) e l’altimetria totale (con un margine del 5%).

Terminata la propria prova bisognerà caricare sul sito i dati registrati con il proprio Gps e si riceverà un diploma personalizzato di “Finisher” dell’evento che si è scelto di affrontare.

«Dopo la versione sui rulli del 3 maggio, cerchiamo di portare fisicamente i ciclisti sulle nostre strade, quando vogliono e come vogliono. E se non potranno venire, potranno crearsi nelle loro zone un percorso con stesso chilometraggio e dislivello, in attesa - questo l'auspicio - di poter venire realmente da noi nel 2021», spiega il presidente del Pedale Feltrino, la società che organizza la Sportful Dolomiti Race, Ivan Piol. «Abbiamo aderito, insieme ad altri grandi eventi come la Nove Colli e la Maratona dles Dolomites, per dare una una motivazione ai ciclisti che hanno dovuto rinunciare a parecchie granfondo in questo 2020. Anche questo, come la versione virtuale del 3 maggio, vuole essere un esperimento e anche un invito a non smettere di pedale». —

I.T.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi