Lazio, fissata la prima amichevole La Spal il 22 al trofeo Tre Cime

AURONZO. Aquila ed alabarda di fronte. La Lazio definirà ufficialmente la prossima settimana il programma del ritiro estivo ad Auronzo, ma nel frattempo c’è già la prima amichevole da segnare sul...
AURONZO. Aquila ed alabarda di fronte. La Lazio definirà ufficialmente la prossima settimana il programma del ritiro estivo ad Auronzo, ma nel frattempo c’è già la prima amichevole da segnare sul calendario.


Mercoledì 19 luglio, alle 17. 30, i biancocelesti di Simone Inzaghi affronteranno allo Zandegiacomo la Triestina. La formazione giuliana ha appena vinto i playoff del girone C di serie D, lo stesso di Belluno e Union Feltre, ma a causa del ripescaggio dell’estate 2013 rischia di non essere ripescata in Lega Pro, nonostante due matricole diverse. In ogni caso l’appuntamento ha il suo fascino ed è un segnale di come la Triestina, con ogni probabilità, anche quest’anno sarà in ritiro a Pieve di Cadore. Le due tifoserie, tra l’altro, sono gemellate.


In attesa delle elezioni
. Ci vorrà ancora qualche giorno per sapere nel dettaglio date, orari ed eventi legati alla presenza della Lazio ad Auronzo. Come riportato dal sito Lalaziosiamonoi. it, ha parlato il responsabile del marketing biancoceleste Marco Canigiani.


«In questo fine settimana ad Auronzo ci saranno le elezioni per il nuovo sindaco e per questo c’è il silenzio elettorale. Bisognerà vedere se verrà confermato l’attuale o ve ne sarà uno nuovo: chi vincerà sarà presente alla conferenza. Non abbiamo le date ufficiali, ma il periodo è quello tra l’8/9 luglio e il 22».


Probabile, poi, che una delle tre maglie ufficiali della stagione 2017 – 2018 venga presentata proprio sotto le Tre Cime.


Spal dal 22
. La Spal, seconda formazione di A nel Bellunese quest’anno, arriverà ad Auronzo proprio sabato 22, giorno del probabile trofeo “Tre Cime” proprio contro la Lazio. I ferraresi resteranno fino alla sera di sabato 29. Mercoledì 26 dovrebbe disputarsi l’amichevole Spal – Triestina.
(dapo)


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi