Le scuole di Belluno lasciano le briciole

Atletica. Al Polisportivo la fase distrettuale. A spezzare il dominio ci pensano solamente le Cadette del camprensivo di Mel

BELLUNO. Belluno pigliatutto, o quasi, nella fase distrettuale dei Giochi sportivi studenteschi di atletica, andata in scena ieri mattina allo stadio polisportivo di Belluno.

In campo maschile la vittoria è andata all’Istituto comprensivo Belluno 1 (Ricci, seguita dall’Istituto comprensivo Belluno 2 (Nievo), mentre a completare il podio sono stati i ragazzi dell’Istituto comprensivo di Trichiana.

Nelle gare femminili, Istituto comprensivo di Mel davanti a tutti, con Belluno 1 e Belluno 2 a fare da corona alle ragazze zumellesi sul podio. Da sottolineare come alla giornata abbiano collaborato, in ambito organizzativo, i ragazzi un po’ più grandi, vale a dire gli studenti dell’Istituto Renier (scuola superiore): coordinati dalla professoressa Sandra Sacchet hanno lavorato in sinergia con giudici e cronometristi.

Un’esperienza educativa semplice e allo stesso tempo importante, per conoscere più da vicino i diversi aspetti legati a un evento sportivo. Di seguito le graduatorie.

SQUADRE

Cadette: 1. 1. Ic Belluno 1 punti 19; 2. Ic Belluno 2 21; 3. Ic Trichiana 21; 4. Ic Bellluno 3 25; 5. Is Sedico/Sospirolo 32; 6. Ic Mel 32; 7. Ic Alleghe/Caprile 38; 8. Ic Agordo 43. Cadetti: 1. Ic Mel 12; 2. Ic Belluno 1 19; 3. Ic Belluno 2 24; 4. Ic Agordo 28; 5. Ic Alleghe Caprile 32; 6. Ic Trichiana 37; 7. Ic Belluno 39; 8. Ic Sedico/Sospirolo 44.

CADETTE – 80 metri piani: 1. Denise De Barba (Trichiana) 11.40; 2. Francesca Nardò (Belluno 2) 11.40; 3. Francesca Canzan (Belluno 3) 11.70. 1000 metri: 1. Margherita Mescolotto (Belluno 2) 3.17.40; 2. Arianna Comina (Agordo) 3.24.00; 3. Karin De Marco (Agordo) 3.28.20. 80 ostacoli: 1. Noemy Petagna (Belluno 2) 12.90; 2. Anna Cassol (Belluno 1) 14.20; 3. Sara Caronti (Alleghe/Caprile) 16.20. 4x100: 1. Belluno 1 prima squadra 56.40; 2. Trichiana 58.50; 3. Belluno 1 seconda squadra 58.60. Salto in alto: 1. Alessandra Miari Fulcis (Belluno 3) 1.35; 2. Vera Dal Molin (Trichiana) 1.35; 3. Nicole Piccoli (Sedico/Sospirolo) 1.30. Salto in lungo: 1. Karin Dell’Eva (Belluno 2) 4.00; 2. Mia Nascimben (Alleghe/Caprile) 4.00; 3. Marina Guadagnin (Mel) 3.97. Getto del peso kg 3: 1. Sabina Dal Piaz (Belluno 3) 9.90; 2. Gloria Casanova (Sedico/Sospirolo) 7.70; 3. Laura Dal Farra (Belluno 1). Vortex: 1. Michela De Barba (Belluno 1) 41.11; 2. Selena Mbozò (Belluno 1) 40.93; 3. Alice De Barba (Trichiana) 38.53. Marcia 2 km: 1. 1. Mara Piol (Trichiana) 14.41.20; 2. Livia Talo (Trichiana) 14.41.80; 3. Alessia Praloran (Trichiana) 15.15.00.

CADETTI- 80 metri piani: 1. Riccardo Favaretto (Agordo) 10.20; 2. Cristian De Riz (Mel) 10.20; 3. Alessandro Bogo (Belluno 2) 10.80. 1000 metri: 1. Ruben Deola (Mel) 2.59.70; 2. Marco Calzavara (Belluno 1) 3.07.10; 3. Nicolò Ceccato (Belluno 1) 3.10.50. 80 ostacoli: 1. Cristopher Cecchet (Sedico/Sospirolo) 12.30; 2. Matteo Noro (Belluno 1) 13.40; 3. Thierry Allah (Belluno 1) 13.60. 4x100: 1. Mel 50.90; 2. Alleghe/Caprile 52.80; 3. Belluno 1 prima squadra 53.30. Salto in alto: 1. Nicola Brancher (Trichiana) 1.45; 2. Stefano Roccon (Trichiana) 1.40; 3. Cristian Rimoldi (Mel) 1.35. Salto in lungo: 1. Gianluca Borgato (Belluno 2) 4.84; 2. Lendrit Ajgerai (Mel) 4.71; 3. Matteo Costa (Alleghe/Caprile) 4.69. Getto del peso kg 4: 1. Luca Ciet (Mel) 10.67; 2. Naim Rudatis (Alleghe/Caprile) 9.90; 3. Alex Franzolin (Belluno 1) 9.55. Vortex: 1. Luca Band (Belluno 1) 57.75; 2. Massimo Stefan (Belluno 2) 54.08; 3. Andrea Damin (Mel) 53.67. Marcia 2 km: 1. Simone Da Gioz (Belluno 1) 12.11.00.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi