Lo Sci club Trichiana è più forte di tutti

Sci alpino. Nel Campionato provinciale a Pescul, con oltre 160 concorrenti, messi in riga Limana e Cortina
Di Ilario Tancon

SELVA DI CADORE. Sci club Trichiana davanti a tutti nel campionato provinciale di sci alpino, andato in scena ieri mattina sulla Fertazza, a Pescul di Selva di Cadore, per l'organizzazione di Fisi Belluno, Zoldo ski e Sci club Val Fiorentina.

Ampio il vantaggio del sodalizio presieduto da Lorena Tramontin che si è imposto con 4.338 punti davanti allo Sci club Limana (3.574) e sci club Cortina (2.801).

«Un bellissimo provinciale, con oltre 160 concorrenti», spiega la presidente provinciale Federica Monti. «Si tratta di un numero importante dato che il campionato era previsto per inizio marzo e abbiamo dovuto spostarlo a inizio aprile per il maltempo: tanti club avevano già impegni precedenti e diverse erano anche le concomitanze».

«Un grazie a Zoldo ski team», conclude la presidente Tramontin, «Sci club Val Fiorentina e società impianti che hanno curato le diverse prove. E ora al lavoro per la prossima stagione, nella quale speriamo di poter proporre in un'unica giornata sia il campionato di alpino che quello di fondo».

Di seguito i bellunesi classificati.

FEMMINILE - Superbaby: 1. Anita Fabbri (Val Fiorentina) 35.67; 2. Costanza Trevisson (Limana) 35.68; 3. Giulia Molin (Limana) 36.00; 4. Marta Cerri (Limana) 37.29; 5. Asia Gasperin (Limana) 37.31. Baby: 1. Eleonora Meneghel (Limana) 30.78; 2. Giorgia Corbanese (Trichiana) 31.18; 3. Marem Conte (Slalom ski) 31.21; 4. Sara Barattin (Ponte nelle Alpi) 31.48; 5. Beatrice De Martin Modolado (Limana) 32.25. Cucciole: 1. Rachele D'Incà (Limana) 30.20; 2. Isabel Aldrighetti (Zoldo ski team) 31.09; 3. Martina Moro (Trichiana) 31.13; 4. Alice Dal Pont (Limana) 32.03; 5. Alice Zanin (Limana) 33.33. Ragazze: 1. Aurora Corbanese (Trichiana) 40.70; 2. Gaia Gasperin (Trichiana) 42.33; 3. Giulia De Bona (Trichiana) 42.54; 4. Maria Elena Coin (Cortina) 42.57; 5. Luna De Nigris (Cortina) 42.71. Allieve: 1. Lisa Garbin (Limana) 41.07; 2. Vasilisa Koscheeva (Ski College) 41.47; 3. Adele Bassi (Ski College) 43.63; 4. Alice Pelli (Limana) 43.99; 5. Sara Scacchi (Ski College) 45.58. Master D5: 1. Francesca Trezzani (Cortina) 50.43. Master D7: 1. Fabienne Morin (Valzoldana) 53.45; 2. Eleonora Minciotti (Cortina) 53.79.

MASCHILE - Superbaby: 1. Lorenzo D'Incà (Limana) 32.62; 2. Lorenzo Montemurro (Alleghe) 33.38; 3. Davide Francescutti (Zoldo ski team) 33.78; 4. Thomas De Gan (Limana) 34.51; 5. Filippo Dal Farra (Limana) 37.17. Baby: 1. Riccardo Rebuli (Zoldo ski team) 27.88; 2. Giacomo De Vettor (Limana) 28.73; 3. Luca La Porta (Cortina) 29.24; 4. Enrico Bien (Zoldo ski team) 29.68; 5. Teo Quy Bagatella (Zoldo ski team) 29.95. Cuccioli: 1. Matthias Molin Pradel (Zoldo ski team) 28.62; 2. Filippo Oliveri (Trichiana) 28.69; 3. Paolo Bez (Limana) 29.40; 4. Simone De Toffol (Slalom ski) 29.48; 5. Ferdinando Simone Cavasin (Alleghe) 29.61. Ragazzi: 1. Riccardo Poser (Trichiana) 38.24; 2. Gianluca Vaccaro (Trichiana) 39.20; 3. Manuel Comiotto (Trichiana) 39.87; 4. Sebastiano Cipriano (Cortina) 40.10; 5. Mirko Bez (Limana) 40.22. Allievi: 1. Enea Del Din (Alleghe) 41.20; 2. Mattia Prearo (Ski College) 41.33; 3. Alessandro Zimbo (Ski College) 41.36; 4. Francesco Petracca (Ski College) 42.15; 5. Andrea Vanzin (Limana) 43.53. Giovani: 1. Alessandro Riccardo Monti (Auronzo) 37.98; 2. Andrea Urapetalo (Ski College) 41.04. Seniores: 1. Nicola Zuliani (Val Fiorentina) 37.37. Master B4: 1. Christian Monti (Auronzo) 37.53; 2. Massimo Dal Farra (Ponte nelle Alpi) 40.39; 3. Romano Barp (Trichiana) 44.17. Master B5: 1. Antonio Lacedelli (Caprioli San Vito) 38.76; 2. Edi Da Ronch (Slalom ski) 46.40; 3. Antonio Greggio (Slalom ski) 58.58. Master B6: 1. Franco Busana (Trichiana) 43.62. Master C7: 1. Marco Fergnani (Valzoldana) 44.18; 2. Luigi Patt (Trichiana) 55.24. Master C8: 1. Silvano De Paris (Trichiana) 46.71; 2. Fulvio Debortoli (Croce d'Aune) 48.86; 3. Giorgio Roccon (Valzoldana) 46.87. Master C9: 1. Vincenzo Gaspari (Cortina) 49.06; 2. Gino De Battista (Valzoldana) 54.62. Master C10: 1. Giordano Sorarù (Monte Civetta) 48.97.

SOCIETÀ: 1. Sc Trichiana punti 4.338; 2. Sc Limana 3.574; 3. Sc Cortina 2.801; 4. Zoldo ski team 2.391; 5. Sc Alleghe 1.534; 6. Ski College Veneto Falcade 1.515; 7. Slalom ski 1.494; 8. Sc Val Fiorentina 1.307; 9. Sc Valzoldana 856; 10. Sc Ponte nelle Alpi 633.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

GUARDA LA FOTOGALLERY

SUL SITO

WWW.CORRIEREALPI.IT

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi