Marcialonga Running: Boudalia bruciato da Limo

CAVALESE. Kenya e poi Belluno. La Marcialonga Running, in 1625 al via ieri per i 25,5 km di corsa tra Moena e Cavalese (Trento), è stata vinta da Kiprop Limo. È il corridore keniano il vincitore, a tempo di record, della 12.a edizione della corsa trentina, in sapore di record anche come numero di partecipanti.
Il feltrino Said Boudalia, di origini marocchine, ha fatto di tutto per contenere l’attacco del keniano, ma nulla da fare. Ancora secondo come nel 2012: «Sono arrivato secondo ma è stata davvero una bella gara. Il primo è andato veramente troppo forte, non sono riuscito a mantenere il suo passo, dietro eravamo in due, poi al 5° km ero stabile al secondo posto, ho cercato di mantenerlo fino alla fine e ci sono riuscito. Percorso bellissimo, bella la pista ciclabile, nella discesa se la sai gestire la forza ti porta in giù, però sapendo che alla fine c’è il tratto impegnativo ho cercato verso il 18° km di recuperare un po’ per affrontare la salita. Io ci ho provato fino in fondo a farmi sotto, mi sentivo bene, al 20° ne avevo ancora e ho dato tutto».
Dietro Boudalia si è messo il vincitore dello scorso anno Mokraji, tutt’altro che un corridore di secondo piano. Poi alle spalle del podio il primo italiano, Giovanni Gualdi, primo nel 2012 propri davanti a Said.
Tris di primi, invece, al femminile con la bergamasca Eliana Patelli che dopo metà percorso ha preso le redini della gara conducendo fino al traguardo. Poco più di un quarto d’ora dall’arrivo del primo uomo ed Eliana Patelli ha realizzato il successo con 1h35’27”, 30° tempo assoluto. Non c’è stato il bis pronosticato di Ivana Iozzia, dunque, che ha pagato oltre 1’, avvicinata nel finale da Laura Giordano.
Al quinto posto si è confermata Arianna Mazzel che ha così messo un nuovo sigillo d’oro alla Combinata Punto3 Craft, graduatoria che somma i tempi dei tre affermati eventi Marcialonga. E così è stato al maschile per il primierotto Ivan Debertolis, 44° tra i maschi, ma abile anche nello sci di fondo e nel ciclismo.
Di bellunesi in gara ce n’erano diversi. A parte Boudalia, si sono difesi bene con Vittorio Laveder, 25° assoluto e con Alex Maeran, 45°. Tra le donne buon 12° posto di Angela De Poi, 246.a assoluta.
Calato il sipario è già tempo di pensare alla Marcialonga del 25 gennaio, per i fortunati che sono riusciti a prenotare un pettorale tra i 7500 in distribuzione.
I bellunesi (la classifica è quella assoluta della gara). 2. Said Boudalia 01:21:51; 25. Vittorio Laveder 01:34:59; 45. Alex Maeran 01:37:26; 49. Christian Salvador 01:38:10; 54. Massimo Mazzorana 01:38:42; 86. Gabriele Toffoli 01:42:21; 99. Massimo De Menech 01:43:41; 100. Toni Barp 01:43:43; 119. Ferdinando Altieri 01:45:19; 153. Andrea Caproni 01:48:05; 154. Marco Broi 01:48:05; 157. Stefano Da Riz 01:48:21; 162. Mario Menia 01:48:44; 181. Roberto Marchet 01:49:55; 185. Sandro D'agostini 01:50:06; 189. Marino Munerol 01:50:10; 198. Riccardo Ebo 01:50:39; 209. Michele De Dea 01:51:21; 211. Paolo Bonalanza 01:51:29; 230. Alessandro De Zordo 01:52:37; 238. Dario D'incal 01:53:03; 245. Bruno Viel 01:53:24; 246. Guido De Bona 01:53:25; 262. Claudio Peloso 01:54:23; 273. Milo Bovolenta 01:54:58; 285. Cristian Romanin 01:55:32; 287. Stefano Sulmona 01:55:36; 310. Mauro Segat 01:56:45; 333. Fabrizio Bombassei 01:58:14; 343. Sandro Dal Pont 01:58:32; 381. Claudio Fontanive 01:59:28; 388. Corino Visentini 01:59:43; 540. Riccardo Fontanive 02:06:45; 612. Renzo Poletti 02:08:53; 638. Mauro De Col 02:09:45; 677. Giorgio Zanninello 02:10:53; 699. Roberto Smali 02:11:42; 734. Francesco Longoni 02:12:57; 784. Gabriel Fontanive 02:14:54; 1005. Marco Dai Pra 02:24:25; 1174. Virgilio De Biasio 02:34:01; 1246. Loris Fossen 02:39:33.
Le bellunesi. 259. Angela De Poi 01:54:06; 293. Chiara Ladini 01:55:53; 317. Cristina Filippin 01:57:06; 424. Anna De Nardin 02:01:35; 516. Nadia Comiotto 02:05:49; 521. Giada Dal Cortivo 02:06:01; 573. Tatiana Roldo 02:07:57; 576. Stefania Paganin 02:08:00; 676. Erika Casoni 02:10:53; 818. Eliana Giacomin 02:16:00; 994. Manola Riva 02:24:18; 1027. Elda Cengia 02:25:29; 1067. Rosanna Seno 02:27:47; 1356. Nilla Soppelsa 02:51:01; 1369. Nadia Tormen 02:53:59. (g.l.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi