Marta Viel da applausi alla Spes Arena

BELLUNO. Il meglio della ginnastica giovanile regionale si ritrova alla Spes Arena sotto la guida della Juventus Alpina.
Tra volteggio, corpo libero, trave e parallele sono 474 le atlete dagli otto ai diciotto anni, provenienti da 43 società venete, in gara tra ieri e oggi sotto l’occhio attento dei giudici regionali.
Tra le atlete di casa è sicuramente Marta Viel a registrare il risultato più sorprendente: 66,850 punti totalizzati nella categoria Junior 2 LC come somma delle prove sui vari attrezzi. Un primo posto eccezionale ottenuto con oltre due punti di distacco dalla seconda classificata.
«È sicuramente una promessa della ginnastica», ha commentato Enrico Monti Di Sopra, presidente della società Juventus Alpina, «una nota molto positiva che va ad aggiungersi a un weekend già molto importante per noi, sia per la fiducia che ci è stata data nell’organizzarlo, sia per la vetrina che possiamo finalmente offrire alla ginnastica bellunese portando in città una gara di questo livello».
La prima giornata di gare individuali ha visto altri buoni risultati per le ragazze della società bellunese: nella categoria Juniores 1 LC Alessandra De Villa Palù ha conquistato la quarta posizione con 64,900 punti; Aurora Da Rold e Anna Megali sono arrivate rispettivamente quattordicesima e diciottesima con 56,900 e 55,150 nella categoria Allieve 4; decima Eleonora Triches nella Junior 1 LB con 57,850; per la categoria Junior 2 LB la Juventus Alpina ha conquistato un terzo posto grazie a Eleonora Ropelato con 58,850 punti; terzo posto anche per Elisa Pilat con 63,850 nella categoria Allieve 4 LB, nella quale sono arrivate rispettivamente quinta e sesata Alessia Tornabene con 62.150 e Giulia Vedana con 62,00; nella categoria Junior 2 LC, infine, Paola Caputo ha conquistato il nono posto con 63,00 punti.
Le gare alla Spes Arena rappresentano la seconda prova individuale in regione dopo la prima andata in scena a Casier; finita anche questa selezione, le migliori atlete accederanno alla finale nazionale di Rimini.
«Con il nuovo regolamento spetta alle società scegliere chi andrà al concorso nazionale», continua Monti Di Sopra, «sicuramente la nostra società parte da alcune certezze che potranno giocarsela con le migliori d’Italia. Purtroppo avevamo previsto di presentare 23 atlete alla Spes Arena ma all’ultimo una ha avuto un infortunio e un’altra si è ammalata, nonostante ciò ci stiamo facendo valere».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi