Martina Fantinel firma in Puglia in B2

BELLUNO. Da Lambioi a Cerignola, in Puglia, per giocare in B2. È il lungo tragitto che farà Martina Fantinel, la forte giocatrice dell’ex Spes Belluno (ora Pallavolo Belluno) nella prossima stagione. Un autentico colpaccio per l’ex giocatrice del Limana, che ha già giocato fuori provincia (in Friuli) per motivi di studio. Per lei sarà anche una bella esperienza di vita. Sfuma quindi anche la possibilità che Martina alleni una delle giovanili che stanno allestendo nel nuovo Belluno.
Ma l’addio della Fantinel alla squadra di Rondinelli non è l’unico, visto che si sta approntando una vera e propria rivoluzione.
Sicuramente non resteranno a Belluno, nè la bolzanina Djanet Fogagnolo, nè la piemontese Melanie Menardo, le due atlete arrivate in gennaio dopo l’addio di Carlotta Cappiello, dovuto a delle incomprensioni con Rondinelli.

La Fogagnolo tiene però a salutare pubblicamente le ex compagne di squadra. «Grazie alle ragazze, che mi hanno accolto benissimo nel gruppo. Mi è sembrato di essere in una famiglia. E spero che anche il pubblico si sia divertito. Sono di proprietà del Bolzano e non so ancora dove e se giocherò nella prossima stagione».
Per ora, le uniche certezze riguardano le riconferme della schiacciatrice Serena Tosi e della palleggiatrice Elena Bortolot, anche se le due giocatrici hanno provato con Talmassons e Martignacco, ma senza avere esito positivo.
Se ne va anche la sedicense Beatrice Dalla Vedova, che dovrebbe trasferirsi a Udine e troverebbe una squadra in zona.
Sul piede di partenza Erika Andrich. La ragazza vuole andare a Limana in serie C, il ds De Mari vorrebbe trattenerla, ma c’è un contenzioso sul cartellino. Ma l’agordina è ancora della Spes e la nuova presidente Fabiana Bianchini la lascerebbe tranquillamente partire.
Diversa è invece la situazione per Maria Ottone e Valentina Fontana, che sono tesserate con il New Dolomiti, società inattiva da tempo, ma ancora gestita da De Mari. La Ottone ha espresso la volontà di andare a Limana, la Fontana invece resterebbe volentieri con la Spes a fare la serie D.
E sta cercando sistemazione anche Chiara Neri, che vuole provare un’esperienza alternativa in B2 e ha fatto alcuni provini.
Molti dubbi anche sul resto della rosa. Sono date in partenza sia Ambra Trevisiol che Elena D’Ambros, mentre stanno valutando cosa fare Alessandra Dal Col, che Chiara Alessandria. La prima potrebbe anche restare in D alla Spes.
Le manovre segrete, nemmeno tanto a dire il vero, del dirigente Giambattista De Mari, per ora non hanno portato a nessuna ufficializzazione.
Si tratta con l’Albaluna Feltre per la promettente Alice Gasparini, finalista col Veneto al Trofeo Regioni, ma è giovanissima e bisogna vedere, in primis se il Feltre è disposto a cederla e poi se è già pronta per un torneo così difficile come la B2.
Si cerca una palleggiatrice da alternare alla Bortolot e sarebbe stato già raggiunto l’accordo con la forte diciottenne padovana Alberta Sgarbossa, un opposto con esperienze nel Bassano.

A Belluno hanno provato anche due giocatrici da Firenze, anche loro molto giovani, oltre che altre che arrivano dal Porcia, fresco di promozione in serie A2, ma che poi ha rinunciato alla categoria per problemi economici. Nel Porcia hanno giocato anche delle vecchie conoscenze con Francesca Kirwan, Claudia Ciotoli e Stefania Positello, ma la più accreditata, ma si tratta solo di un rumors è Alessia Tonon, ex del Top Team prima che diventasse Spes.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi