Medaglia d’argento per Lise ai Tricolori di specialità Gear

L’atleta sedicense ha sollevato 300 kg finendo a “soli” 2,5 kg dall’oro di Ippolito «Un risultato che mi ridà energia dopo che avevo quasi pensato di smettere»



Medaglia d’argento per Gianluca Lise nella specialità di stacco Gear ai campionati italiani di powerlifting. A San Zenone al Lambro, in provincia di Milano, il sedicense ha sollevato la bellezza di 300 chili piazzandosi così dietro al solo Ippolito (che è riuscito a sollevare “appena” 2, 5 chili in più di Lise) e davanti a Brivio, che è salito sul terzo gradino del podio. Nella prima parte del 2019, poco meno di un anno fa, Gianluca Lise aveva raccolto le maggiori soddisfazioni da questa disciplina. Sempre a San Zenone al Lambro, il sedicense aveva conquistato il podio più alto nei campionati italiani assoluti di powerlifting sollevando nel totale delle tre prove 825 chili (al fine della classifica veniva sommato il miglior risultato ottenuto in ciascuna delle tre alzate nelle specialità Gear, Panca e Squat). Poche settimane prima, invece, si era già laureato vicecampione italiano nella specialità di stacco da terra Gear arrivando a sollevare, nella prova di stacco, 305 chili. Un risultato non molto diverso da quello conquistato in questi giorni, sempre nel Milanese.

«Quella del campionato italiano di stacco Gear», commenta il bellunese, «è stata l’occasione per provare a rimettermi in gioco. Dopo una Wec, West European Championship, in cui ero stato convocato dalla federazione italiana powerlifting a settembre con atleti di un altro livello (Lise era l’unico italiano della categoria –120 chili, ndr), gara andata nel peggiore dei modi a causa di un’influenza e altri motivi nonostante una preparazione al top, avevo deciso di mollare l’agonismo e di dedicarmi ad altre priorità. Ora, invece, dopo diversi mesi, sto provando a ritornare ad un certo regime di allenamento e a riprendere certi carichi mai più toccati da settembre. Sono contento di esser tornato in pedana con atleti sempre più forti e preparati».

Ma cos’è il powerlifting?

«È uno sport che viene praticato molto nei paesi della vecchia Unione Sovietica», spiega lo stesso Lise, «e gli atleti più forti attualmente vengono soprattutto dall’Ucraina. Ma ci sono anche degli americani, che iniziano ad allenarsi attorno ai quindici-sedici anni per questo sport. In Italia, invece, il powerlifting è ancora poco conosciuto».

Lise era anche diventato istruttore avanzato di questo sport studiando e frequentando i corsi all’Accademia italiana della forza. Nella sua preparazione, l’atleta sedicense è seguito da Fabio Nadotti, che è anche arbitro internazionale oltre che socio della federazione italiana powerlifting.

«Ringrazio in particolare il mio allenatore Fabio Nadotti», sottolinea Gianluca Lise, «per avermi aiutato a riprendere gli allenamenti e la palestra asd Energym in località Fant, a Gron di Sospirolo, super attrezza per powerlifting, body building e pesistica». —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi