Pallavolo Belluno, ora la parola passa al campo

BELLUNO. Da sabato la Pallavolo Belluno tornerà a far parlare solo il campo. E i riflettori si accenderanno non più sulle vicende societarie legate al femminile, ma sulla squadra maschile, pronta a debuttare in serie C. L’esordio è sabato sera alle 19 in casa del quotato Bussolengo. Per il dirigente Sergio Milani, la squadra dolomitica si presenta ai nastri di partenza con prospettive di seconda fascia. Ma non si può fare a meno di partire dal ciclone che ha investito la pallavolo femminile.
In che modo questo ha influenzato il lavoro della società e della squadra maschile?
«In nessun modo. La squadra è andata avanti dal 24 agosto ed ha disputato diverse amichevoli tra cui, domenica, il triangolare Città di Gorizia. Abbiamo un tecnico, Renosto, che è alla sua terza stagione a Belluno. È di Treviso, ma è molto attaccato a questa squadra e si trova bene con i giocatori. Lavorare con questi ragazzi dà a tutti noi grandi soddisfazioni».
Quali sono gli obiettivi per la nuova stagione?
«Risultati ed il bel gioco, ma la cosa a cui teniamo di più è sicuramente un’altra, lanciare il maggior numero possibile di giovani provenienti dal nostro vivaio. Quest’anno abbiamo ringiovanito non poco la squadra, tant’è che il più vecchio è Murer ed in rosa vi sono due ragazzi nati nel 1997, due nel 1998 ed uno nel 1999».
Sabato prossimo esordite in casa del Bussolengo. Che debutto si aspetta?
«La prima partita, così come le due successive, ci vedrà impegnati contro le squadre più forti del girone. Sarà un bell’inizio. Da qualche anno si ripete lo stesso tema: molti giocatori scendono dalle serie superiori e si accasano in C dove si riescono ad abbassare le spese. È un fenomeno che avviene ormai da alcuni anni ed è legato alla crisi di livello nazionale. Lo stesso Bussolengo ha giocatrici che provengono dal Villafranca e può anche contare su un libero che aveva fatto la preparazione con il Verona di serie A».
E in tutto ciò, Belluno può dire la sua?
«Certo. Ma per la nostra squadra vedo prospettive di seconda fascia per le possibilità del nostro organico. Resta comunque il fatto che questi ragazzi hanno già saputo stupirci, nelle ultime due stagioni, ottenendo qualcosa di molto importante».
Nel frattempo, domenica, la Pallavolo Belluno ha partecipato al prestigioso triangolare Città di Gorizia. I bellunesi si sono piazzati al secondo posto. La squadra di Renosto ha battuto per 2-1 il Go Volley, formazione che gareggia nella serie B slovena, mentre è uscita sconfitta per 2-1 dal match contro i padroni di casa dell'Olimpia Gorizia che, però, milita nel campionato di B2.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi