Parteli è tentato dal Careni. «Giovedì incontro con il Limana Cavarzano, non ho ancora deciso nulla»

L’allenatore è richiesto dai trevigiani, «ma potrei anche prendermi una pausa».

Barbazza elogia il lavoro del gruppo e De Carli potrebbe continuare

Giacomo Luchetta
Massimiliano Parteli
Massimiliano Parteli

LIMANA

Il futuro di Max Parteli potrebbe essere lontano da Limana? Nella giornata della vittoria del campionato il tecnico giallorossoblù aveva dichiarato senza giri di parole di voler prendersi del tempo per decidere cosa fare nella prossima stagione, non escludendo la possibilità di potersi anche fermare per una stagione dopo 17 anni consecutivi sulla panchina di una prima squadra.

Voci di mercato in settimana lo hanno accostato al Careni Pievigina, che lo avrebbe contattato per affidargli la guida della formazione trevigiana in Eccellenza, ma il tecnico preferisce dribblare l’argomento e prima di tutto pensa all’incontro con la società del Limana Cavarzano che avverrà in settimana. «Voglio stare tranquillo ancora per qualche giorno, giovedì mi incontro con la società e vedremo cosa succederà», spiega Parteli, « al momento non ho deciso nulla sul mio futuro, potrebbe essere anche che mi fermi, sono 17 anni che alleno in prima squadra senza mai fermarmi».

Dalla panchina arriva anche la voce del preparatore dei portieri Roberto Barbazza: «Il momento più bello sono state le due vittorie consecutive nel girone di ritorno: quello del derby contro il Fiori Barp e quella contro la Julia Sagittaria. Nel girone di andata abbiamo testato le nostre forze, in quello di ritorno è venuta fuori partita dopo partita la convinzione di potercela fare. Con queste due vittorie siamo riusciti a creare quel distacco che ci ha permesso di trionfare, probabilmente i nostri avversari pensavano di rimontare, invece abbiamo allungato. Nonostante gli infortuni che abbiamo subito, il lavoro di tutti, dai ragazzi allo staff e alla società, ha permesso di raggiungere questo glorioso successo che penso sia ampiamente meritato. Siamo stati quasi sempre davanti. Anche i 6 gol subiti credo che sia qualcosa di storico. Questo è il frutto del grande lavoro della squadra. Bisogna fare un grosso plauso Un grosso plauso a tutti e in particolare alla società. Fare una fusione non è facile, il tutto è stato costruito molto bene».

Paolo De Carli aveva lasciato intendere che avrebbe smesso, ma il suo addio sembra essere lontano. «Non so ancora cosa farò. Avevo detto che avrei smesso, ma quando arriva il momento non si è mai pronti e non ne sono ancora del tutto convinto. Ne parlerò con la fidanzata e i bimbi. Momenti belli e difficili? Duri ne abbiamo passati tanti tra infortuni e magari qualche risultato che non veniva. Sono stati molti anche però quelli belli. Siamo stati in testa quasi tutto il girone. È stata una bella soddisfazione, abbiamo ottenuto una vittoria meritata. Non abbiamo mai mollato e dietro ci inseguivano squadre forti».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi